utenti online

Loreto: giovedì il comune illustrerà le opportunità del progetto 'I Cammini lauretani'

4' di lettura 04/11/2014 - Giovedì 6 novembre 2014 , alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, l’Amministrazione Comunale incontra gli operatori economici e la cittadinanza tutta per presentare le opportunità concrete offerte dal Progetto DCE “I Cammini Lauretani” alla città mariana, di cui Loreto è il comune capofila.

L’evento sarà preceduto dalla prima riunione dell’Assemblea del Progetto DCE “I Cammini Lauretani” che si tiene nella mattinata di martedì 4 novembre, in sala consiliare e che vedrà la partecipazione dei partners: Fondazione di Religione e di Culto Vaticano II, Istituti Riuniti Santa Rita da Cascia – Fondazione Mastrocola, Fondazione Giustiniani Bandini, Confraternita SS Stimmate di San Francesco, Parrocchia San Giovanni, Camera di Commercio di Ancona, Camera di Commercio di Macerata, Associazione Via Lauretana, Provincia di Macerata, Provincia di Ancona, Università di Camerino, Università Macerata, Confartigianato Imprese Macerata, Confcommercio Marche Centrali, Fondazione Cassa di risparmio della provincia di Macerata, Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, ARTIFEX srl ed ELI srl.

Con l’approvazione del suddetto progetto si apre infatti una nuova stagione nel percorso intrapreso da più di 10 anni per riscoprire e valorizzare le vie di pellegrinaggio che da diverse direzioni convergono verso Loreto, in primis naturalmente l’Antica Via Lauretana.

“Il consistente numero dei partners – ha detto il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti – dimostra la validità di questo progetto e la sua capacità di coinvolgimento. Si tratta di un progetto lungimirante perché non tipicamente elettorale ma che guarda allo sviluppo della città in relazione alle nuove generazioni per dare loro opportunità di lavoro”. Già in occasione del convegno del 3-4-5 ottobre su “Il Turismo religioso nelle Marche: meditazione e pellegrinaggio nei luoghi di Fede e di Spiritualità”, promosso dalla Regione Marche, in collaborazione con la Conferenza Episcopale Marchigiana, l’ISTAO di Ancona e l’Associazione Via Lauretana, le massime autorità marchigiane, civili ed ecclesiali, hanno mostrato grande interesse ed entusiasmo attorno alla prospettiva dei “Cammini lauretani” come volano di uno sviluppo locale innovativo, equilibrato e capace di offrire opportunità alle imprese, specie giovanili. Il progetto, in cui il Comune di Loreto ha fortemente creduto fino al punto di divenire il capofila di un amplissimo partenariato di territorio, è il frutto di una visione di lungo periodo, nella quale, seguendo le indicazioni del Tavolo di Concertazione, si intrecciano, attorno al valore essenziale della Spiritualità Lauretana, diversi filoni di intervento, di iniziativa culturale, di sviluppo distrettuale, di promozione e sviluppo imprenditoriale.

Turismo, artigianato, tecnologia, ospitalità, servizi, tutti i settori possono essere protagonisti nel quadro del progetto DCE “I Cammini Lauretani”. Giovedì 6 novembre 2014 , alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, l’Amministrazione Comunale incontra gli operatori economici e la cittadinanza tutta per presentare le opportunità concrete offerte dal Progetto DCE “I Cammini Lauretani” alla città mariana, di cui Loreto è il comune capofila. Giovedì 6 novembre 2014 , alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, l’Amministrazione Comunale incontra gli operatori economici e la cittadinanza tutta per presentare le opportunità concrete offerte dal Progetto DCE “I Cammini Lauretani” alla città mariana, di cui Loreto è il comune capofila. Giovedì 6 novembre 2014 , alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, l’Amministrazione Comunale incontra gli operatori economici e la cittadinanza tutta per presentare le opportunità concrete offerte dal Progetto DCE “I Cammini Lauretani” alla città mariana, di cui Loreto è il comune capofila.

L’incontro in programma per lunedì 6 novembre si svolgerà in base al seguente programma:

ore 21:00 Saluti del Sindaco Dott. Paolo Niccoletti

ore 21:15 Relazione introduttiva: Avv. Simone Longhi, Direttore progetto DCE “I Cammini Lauretani”, “Il Progetto si presenta: finalità, contenuti ed iniziative”

ore 21:30 I Cammini Lauretani, innovazione ed opportunità: Giuseppe Ucciero, Progettista DCE “I Cammini Lauretani”, “Marchio ed oggetti di culto religioso” Orme Lauretane S.n.c. Prospettive di innovazione turistica nel contesto dei Cammini Lauretani: Orme lauretane, un progetto per Loreto

ore 22:15 Discussione: domande dal pubblico

ore 22.45 Conclusioni






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2014 alle 16:17 sul giornale del 05 novembre 2014 - 457 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aa1V





logoEV
logoEV