utenti online

Imu su terreni divenuti edificabili: la Mariani chiede risposte in breve tempo per i proprietari

2' di lettura 04/11/2014 - Numerosi cittadini (comitato NO PRG) chiedono di togliere l’edificabilità al loro terreno perché non solo il terreno non produce reddito (non c’è mercato), ma l’IMU da pagare , troppo gravosa e non più sostenibile, è diventata un salasso per le loro tasche . Una tassa che considerano ingiusta ed iniqua.

INGIUSTA perché i proprietari non hanno mai chiesto all’amministrazione di trasformare la loro area agricola che invece è diventata edificabile con il nuovo PRG adottato dalle Liste Civiche (ma non ancora definitivo a causa del ricorso al TAR della Provincia di Ancona).

INIQUA perché calcolata su un valore di mercato che oggi, con la crisi edificatoria, è diventato quasi nullo! Ora inutile discutere sulle responsabilità, oggi la Città è governata dal PD e dal Sindaco Pugnaloni.

I cittadini hanno bisogno di una soluzione “veloce” e risposte in tempi rapidi. Attendere la definizione del ricorso al TAR come pure la strada proposta da Pugnaloni per una nuova variante al PRG, a mio parere, richiede tempi troppo lunghi, a meno che il Sindaco Pugnaloni non decida di trattare con la Provincia di Ancona (dove lui è anche consigliere) sul PRG di Latini. Gli anni scorrono e anche se i terreni edificabili “dormono” , l’IMU va pagata lo stesso ogni anno.

A mio parere è necessario rivedere i valori di mercato di tali aree, in considerazione del fatto che la crisi economica del settore ha determinato una rilevante riduzione del prezzo di mercato, oltre a determinare aliquote IMU + TASI più basse. Il binomio “minor base imponibile” e “minore aliquota”, rapporterebbero la tassa da pagare in termini più equi. Avevo già proposto questa “soluzione” in fase di approvazione di Bilancio 2014, ma non è stata accolta.

Quanto al passato (avvisi di accertamento e cartelle esattoriali) penso ci sia ben poco da fare. Le Amministrazioni delle Liste civiche avevano rassicurato i proprietari che il gettito ICI per tali aree sarebbe stato accantonato. “Intanto pagate e se il PRG non passa vi restituiremo i soldi”!

Questo è quello che è stato detto ai contribuenti dalle Liste civiche. Una promessa poco seria visto che in Bilancio sono stanziate poche decine di migliaia di euro (che non bastano neanche a coprire una sola delle cartelle esattoriali notificate). Una promessa che ha aumentato nel contribuente il diritto-dovere di rifiutarsi di obbedire a leggi che non rispettano i principi di giustizia ed equità.


da Maria Grazia Mariani

Consigliere comunale - Popolari per Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2014 alle 15:40 sul giornale del 05 novembre 2014 - 1432 letture

In questo articolo si parla di politica, mariani, imu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aa1P





logoEV
logoEV