utenti online

Offagna: sabato 8 convegno storico sui 100 anni dall'inizio della Grande Guerra

2' di lettura 03/11/2014 - Nel 2014 correndo l’anniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale a distanza di 100 anni l’Amministrazione comunale di Offagna nel voler ricordare questo evento ha voluto organizzare un convegno che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 8 novembre, con inizio alle ore 16.30,nella Sala consiliare del Comune.

Tale convegno, dal titolo “Cento anni dalla Prima Guerra Mondiale: come e perché il mondo non fa più quello di prima”, sarà relazionato da Mattia Morbidoni, storico ed esperto storia contemporanea, che introdurrà, tra gli altri, il sindaco di Offagna, Stefano Gatto. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Poi,nel corso della mattina del giorno successivo, domenica 9 novembre, alle ore 12, verrà deposta la corona di alloro presso il Monumento ai Caduti nel Centro storico di Offagna per ricordare i concittadini defunti e in memoria dei caduti di tutte le guerre che con il loro impegno e sacrificio hanno lottato per la libertà della Nostra Italia.

Inoltre, sempre domenica 9 novembre, verrà celebrata la festa delle “Forze Armate” a seguito della “Giornata dell’Unità Nazionale” di martedì 4 novembre. L’estate del 1914, cento anni fa, segnò l’inizio della Prima Guerra Mondiale, il più grande conflitto mai visto, un massacro che coinvolse quasi tutti i continenti, gran parte delle Nazioni e dei loro abitanti, cambiandone per sempre il destino. Tante e tali sono state le novità, le implicazioni, le conseguenze di quel conflitto conclusosi nell’autunno 1918 che solo ad un secolo di distanza il mondo sembra uscire dai solchi che produsse.

La I Guerra Mondiale, a cui hanno partecipato circa 6 milioni di italiani, ha segnato profondamente la storia sociale, politica, economica e culturale del nostro Paese con 750 mila morti tra caduti in guerra (680 mila) e civili. In questo anno in cui ricorre il centinaio dello scoppio della Guerra si propongono dei percorsi multimediali nel permettere la conoscenza e l’ approfondimento di un evento storico così importante.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2014 alle 18:13 sul giornale del 04 novembre 2014 - 525 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aaXW





logoEV
logoEV