Basket: la Robur manca di un soffio la quinta vittoria nella trasferta di Perugia, 59-57

Nel primo quarto avvio decisamente migliore dei padroni di casa mentre i roburini partono con il freno a mano tirato. La Liomatic riesce a perforare la difesa osimana mentre la Robur fa una notevole fatica a trovare la via del canestro. Alla fine del periodo il tabellone recita 20-6 per i padroni di casa. Le premesse fanno presagire a una partita di sofferenza ma proprio in momenti come questi i ragazzi di coach Francioni tirano fuori la grinta e la rabbia che era mancata.
Non a caso nella seconda frazione la Robur da il via ad una bella rimonta che la porta ad agganciare Perugia sul 27-27, prima che Marsili, a fil di sirena, trovi il canestro del +2 che chiude il periodo. Al rientro dalla pausa lunga le due compagini danno vita ad un terzo quarto intenso e sul filo dell'equilibrio che si chiude sul 44-44. Ultima frazione thrilling. La Robur arriva al massimo vantaggio della serata sul 52-57 con la tripla di Bakovic quando mancano 3'49'' da giocare.
I roburini vanificano alcune ghiotte occasioni per chiudere definitivamente la partita e Perugia non si fa pregare. Prima Righetti trova la tripla del -2, poi Quaglia sbaglia la tripla e i liberi del possibile nuovo vantaggio roburino mentre Marsili negli ultimi secondi piazza i due canestri decisivi che completano la rimonta della Liomatic e fissano il punteggio sul 59-57.
"Sapevamo che Perugia fosse un campo assai difficile e non a caso avevo ammonito i ragazzi di stare attenti - esordisce coach Francesco Francioni - Tuttavia abbiamo approcciato male l'inizio della gara. Siamo partiti troppo molli e poco concentrati mentre i nostri avversari ci hanno subito aggrediti e nel primo quarto siamo andati in difficoltà . Di questo mi assumo le mie responsabilità vista la partenza non ottimale dei ragazzi. Poi abbiamo avuto una bella reazione e siamo riusciti a rimettere in carreggiata la sfida. Nel finale invece abbiamo gestito male la partita e abbiamo giocato solo sulle individualità di alcuni, non giocando di squadra come abbiamo fatto finora.
Le partite si vincono in dieci, non siamo riusciti a coinvolgere maggiormente nell'azione offensiva tutti i nostri effettivi e anche di questo mi assumo le mie responsabilità . Comunque non è il caso di dare colpe ai singoli per qualche giocata sbagliata, quello che mi sento di dire è che dobbiamo giocare sempre con il massimo dell'umiltà lottando su ogni pallone, senza presunzione, perchè questo è un campionato assai difficile. Adesso riprendiamo ad allenarci testa bassa come sempre - conclude Francioni - per riprendere il nostro cammino."
LIOMATIC PERUGIA - ROBUR OSIMO 59-57 (20-6, 9-21, 15-17, 15-13)
LIOMATIC PERUGIA: Monacelli 9, Gagliardoni 2, Righetti 9, Marsili 20, Mariani 17, Ciofetta, Palmerini, Cipriani 2, Provvidenza, Cervini ne All. Monacelli
ROBUR OSIMO: Cardellini 9, Cardinali 2, David 3, Bakovic 14, Piloni 2, Quaglia 15, Cunico, Svoboda 10, Carancini ne, Redolf 2 All. Francioni
Arbitri: Bertuccioli Nicolò di Pesaro e Bartolini Luca di Fano (PU).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2014 alle 12:20 sul giornale del 04 novembre 2014 - 371 letture
In questo articolo si parla di basket, sport, osimo, robur basket
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aaWx
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...