utenti online

Mariani (PPO): 'per la scuola di Casenuove non ci sono i soldi. Per la rinuncia in agguato le penali'

2' di lettura 03/10/2014 - Grazie alla disponibilità della direzione ASSO, ho avuto modo di verificare gli atti relativi alla realizzazione del Centro di aggregazione giovanile a Casenuove (da mettere a servizio anche della scuola elementare). Ahimè ho potuto constatare che manca la copertura finanziaria dell’opera.

La “vecchia” amministrazione ha approvato il progetto preliminare solo dal punto di vista tecnico sostenendo che la spesa doveva essere tutta a carico di ASSO. Ma agli atti della ASSO non risulta alcun business plan né un piano di fattibilità economico-finanziario. Il “vecchio” CDA di ASSO ha deciso di procedere alla realizzazione dell’opera, ha indetto una gara integrata (progetto esecutivo e realizzazione dell’opera) e definito solamente la fonte di finanziamento (accensione di un mutuo che però allo stato, sembra di difficile realizzazione) senza però individuare le risorse necessarie per la copertura finanziaria (le rate del mutuo qualcuno le dovrà pagare!

Come? Con le tariffe delle mense o degli asili?). Una promessa difficile da realizzare! Intanto però sono stati spesi soldi per incarichi (almeno 20.000 euro) e se ne dovranno spendere altri a titolo di “penale” (10.000 euro) se il progetto non verrà realizzato. Grazie alla disponibilità della direzione ASSO, ho avuto modo di verificare gli atti relativi alla realizzazione del Centro di aggregazione giovanile a Casenuove (da mettere a servizio anche della scuola elementare). Ahimè ho potuto constatare che manca la copertura finanziaria dell’opera.

Ora non rimane che scegliere tra queste due soluzioni, valutando il “male minore”.

1 - andare avanti e realizzare l’opera seppure penalizzante per l’attività scolastica ma che allo stesso tempo potrebbe comportare grossi rischi dal punto di vista finanziario al bilancio della ASSO (da scongiurare un “Palabaldinelli bis”)

2 – accogliere le richieste dei cittadini e quindi rinunciare alla realizzazione dell’opera pagando la “penale” – di modesta entità - , procedendo a un piccolo ampliamento e alla manutenzione straordinaria della vecchia scuola a costi sicuramente minori.


da Maria Grazia Mariani

Consigliere comunale - Popolari per Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2014 alle 17:35 sul giornale del 04 ottobre 2014 - 717 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0yr





logoEV