utenti online

Tiro a segno: Domenica 5 ottobre 'Porte aperte al Poligono', per scoprire la specialità

2' di lettura 30/09/2014 - Che il tiro a segno sia uno degli sport, cosiddetti, “Cenerentola”, è un fatto oramai assodato e condiviso un po’ da tutti. Basti pensare alla velocità con cui viene alla ribalta prepotentemente ad ogni edizione di giochi olimpici, dove regolarmente i nostri atleti si portano a casa medaglie su medaglie, che poi è la stessa velocità con cui ritorna nell’anonimato da cui per una decina di giorni si era affrancato.

Tradizionalmente, lo sport del tiro a segno parla poco di sé, anche se avrebbe molto da dire sia sulle attività che si svolgono entro le mura del poligono, sia, molto più importante, sulle accuse che regolarmente gli vengono rivolte. Spesso, troppo spesso, il nostro sport, così come l’ambiente in cui esso si sviluppa e si esercita, viene considerato, nell’immaginario collettivo, una fucina di guerrafondai frequentata da maniaci delle armi.

Per sfatare questo ingombrante e scomodo mito, il poligono di tiro a segno di Osimo, organizzerà, nell’ambito di una manifestazione di caratura nazionale patrocinata dalla UITS (Unione Italiana Tiro a Segno), l’evento “PORTE APERTE AL POLIGONO”.

Durante la manifestazione, che si terrà domenica 5 ottobre dalle 14.30 alle 19.30, si potrà toccare con mano la realtà effettiva del nostro sport, che è un cocktail fatto del 30% di storia, 30% di tecnica e 30% di passione, un mix dove l’arma, rappresenta SOLAMENTE il 10% e cioè un attrezzo ginnico, esattamente come lo è la racchetta per il tennista o il disco per il discobolo. I ragazzi che interverranno potranno conoscere così, uno sport assolutamente fuori dal circuito “sponsor-risultato-sponsor” che tanto sta minando lo spirito di De Coubertin, uno sport fortemente educativo e formativo, che esalta concentrazione, controllo della propria fisicità e disciplina.

L’occasione per noi sarà anche di far visitare la struttura ai ragazzi e agli adulti, e pubblicizzare le nostre tante attività ulteriori allo sport, non ultime quelle istituzionali, didattiche e di messa in sicurezza (quest’ultima resa possibile con la collaborazione attiva di tutte le forze dell’ordine). Un piccolo buffet sarà organizzato per ringraziare chi parteciperà all’evento e saranno distribuiti gadgets a ricordo della manifestazione.


da Tiro a segno Nazionale 
      Sezione Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2014 alle 17:53 sul giornale del 01 ottobre 2014 - 897 letture

In questo articolo si parla di sport, Tiro a Segno Nazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0ps





logoEV
logoEV