utenti online

Di nuovo in funzione la macchina 'tappabuche'. Vitali: 'utile anche prevenire il danneggiamento del manto'

1' di lettura 29/09/2014 - La macchina tappa buche all’opera, durante la due giorni di formazione per gli operatori della Astea Servizi srl. Sul posto oltre all’amministratore Unico Emanuele Vitali anche il Sindaco Simone Pugnaloni e l’Assessore ai Lavori Pubblici Flavio Cardinali.

La macchina spiega l’ A.U. avrà una funzione strategica in termini di prevenzione, infatti il nome tappa buche è usato in maniera impropria, in quanto la caratterista primordiale della macchina in questione sarebbe quella di intervenire sulle ‘ragnatele’ del manto stradale, che normalmente si formano in superficie, la tecnologia che permette di colmare le insidie, sarebbe un semplice accessorio dell’attrezzatura.

Le ragnatele continua l’A.U. o cavillature del manto stradale, permettono l’infiltrazione d’acqua dovuta dagli agenti atmosferici, causando poi il distaccamento tra sottofondo e strato d’usura, che sottoposto al continuo stress del traffico si lesiona definitivamente e genera la cosi detta buca.

Di fatto l’intenzione è quella di intervenire sulla rete viaria di Osimo ripristinando quanto più possibile il manto stradale in virtù del Contratto di Global Service, ma si sta già lavorando in collaborazione con l’Assessore ai Lavori Pubblici e l’Ufficio Tecnico del Comune di Osimo al fine di redigere un programma di manutenzione oculato per il 2015.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2014 alle 16:39 sul giornale del 30 settembre 2014 - 1279 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0lJ





logoEV
logoEV