utenti online

Mariani (PPO): 'il comune chiede puntualità nei pagamenti di tasse ma e in ritardo con i suoi debiti'

2' di lettura 28/09/2014 - Il CODACONS afferma che "sempre più famiglie non riescono a pagare le bollette". A quanto pare il "fenomeno" non è solo osimano ma è comune in tutta Italia. Ad Osimo ASTEA Servizi deve incassare diversi milioni di euro relativi a fatture (gas ed energia elettrica) scadute e non pagate!

La ASSO deve ancora incassare circa 100mila euro per i servizi di mensa scolastica... Ma ora sorge una domanda spontanea: perché nessuno dice che anche la Pubblica Amministrazione, e quindi anche il Comune di Osimo, non paga i suoi fornitori? Certo non è colpa del Sindaco se c'è il Patto di Stabilità, ma è pure vero che non è colpa neanche dei cittadini se non c'è più lavoro, o se quel poco che si guadagna non è sufficiente ad arrivare a fine mese!

La realtà in Italia è davvero sconcertante: la Pubblica Amministrazione chiede ai cittadini di essere puntuali nei pagamenti delle imposte, delle tasse, delle tariffe, ... e istituisce sempre nuove tasse da pagare (come la TASI), aumenta le tariffe (come quella dello scuolabus), e a chi non paga entro i termini stabiliti, applica sanzioni e interessi vicini all'"usura"(per le tasse si parla di un 40-50% in più).

Ma quando si tratta di pagare, la Pubblica amministrazione , utilizza metodi diversi (interessi legali 1% ) e tempistiche assurde (in Italia si paga con una media – quando va bene - di 180 giorni di ritardo!). Pagamenti tardivi che insieme al crescente aumento delle tasse e delle tariffe sono stati (e continuano ad essere) la causa del fallimento di molte imprese private. In sostanza: la pubblica amministrazione non paga, le imprese chiudono, i cittadini rimangono senza lavoro…. Ma allora, chi paga le bollette, le tasse, le imposte?


da Maria Grazia Mariani

Consigliere comunale - Popolari per Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2014 alle 13:46 sul giornale del 29 settembre 2014 - 677 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/0iR





logoEV
logoEV