utenti online

Loreto: a fine ottobre evento per il centenario sulla Grande Guerra (1915/1918). Ecco il programma

4' di lettura 25/09/2014 - In città il 31 ottobre e I° novembre prossimi in programma mostra fotografica e conferenza storica sulla Grande Guerra per il Centenario della Prima Guerra Mondiale 1915/1918. - Collegamento ad Internet per la ricerca dei caduti risultanti dall’Albo d’Oro dietro la richiesta dei parenti del caduto per l’assegnazione (gratis) della medaglia commemorativa a ricordo.

Il Governo Italiano, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Ministero della Difesa e l’Unuci di Udine, per onorare la “memoria” e promuoverne la “ conoscenza” ha messo in funzione oramai da qualche tempo un progetto denominato “ medaglie ricordo - Albo d’Oro - “ allo scopo di commemorare i soldati Italiani caduti nella stessa Regione Friuli Venezia Giulia che fu il territorio di confine all’epoca principalmente coinvolto dai combattimenti. Gli eventi di questa pagina di storia ha riguardato, ovviamente, tutti gli Italiani che combatterono contro l’Impero Austro/Ungarico per il compimento dell’unità d’Italia.

Nell’ambito delle commemorazioni, già iniziate il 24 maggio 2014 con un noto calendario oggi predisposto fino a oltre il 2015, si terranno cerimonie con tutti gli onori del caso a cadenza e in luoghi preventivamente concordati con i famigliari del caduto ( questo aspetto è a cura delle Associazioni d’Arma per tutto il periodo delle commemorazioni fino a novembre 2018 ). Nella sostanza si stanno già leggendo con ritmo serrato ed in modo solenne tutti i nomi dei Caduti iscritti all’Albo d’Oro ( 529.025 persone).

Naturalmente è nell’interesse dei discendenti dei soldati caduti che lo desiderano, che si potrà richiedere e ritirare gratuitamente in varie località teatri della grande guerra detta Medaglia Ricordo, in cui verrà inciso il grado, il cognome e il nome del soldato caduto loro parente. La richiesta può essere fatta anche inviando una mail al Coordinamento Associazioni d’Arma del Friuli Venezia Giulia indicando tutti i dati del caro parente caduto ( nome, cognome, grado, regione, provincia, pagina e sub pagina di riferimento nell’Albo d’Oro ).

Nell’ambito della cooperazione per questi eventi, anche la sezione Bersaglieri “ Tenente Giuseppe Sguerso M.o.V.M. “ di Loreto ha aderito all’iniziativa assegnatagli dal Coordinamento Evento Albo d’Oro per la zona di Ancona, facendosi carico delle segnalazioni a mezzo procedura elettronica, naturalmente previo accordo diretto dei parenti gli interessati , contattando il cell. n° 347.62.138.62 Al fine di pubblicizzare la conoscenza di questo evento in modo migliore ed esaustivo a tutti i cittadini Italiani, ma particolarmente ai discendenti/parenti dei caduti nella prima guerra mondiale nei vari fronti della Regione Friuli Venezia Giulia, il Coordinamento Evento Albo d’Oro si è fatto carico di portare in tutta Italia, appoggiandosi nelle strutture pubbliche, militari, circoli, presidi ed altro, un’ attività di informazione con una tempistica di massima indicata come segue:( naturalmente con spese di viaggio, alloggio e soggiorno a loro carico)

- Arrivo nella Città ospitante al mattino di un venerdì ;

- Nel pomeriggio allestimento di una Mostra Fotografica e collegamento ad Internet pe la ricerca del Caduti dell’Albo d’Oro ( sito del Ministero della Difesa ) ;

- Nel pomeriggio (ore 15 ,00), presentazione Evento Albo d’Oro con slide e conferenza storica sulla Grande Guerra a libera scelta del relatore incaricato ;

- Sabato mattina apertura Mostra e attività di ricerca sul sito Albo d’Oro del Caduto per i famigliari che ne faranno richiesta;

- Tardo pomeriggio: partenza.

- Il presente programma di massima, pur essendo rivolto a tutti, è particolarmente rivolto agli studenti delle scuole Medie Inferiori e Superiori che opportunamente informati tramite i Presidi dovrebbero partecipare perché veicoli pubblicitari importanti nelle loro cerchie di amici e conoscenti, ed in special modo dentro le loro stesse famiglie. L’Autorità Comunale Lauretana allo scopo da noi informata, consapevole dell’importanza dell’evento, ha deciso in accordo con l’organizzazione Albo d’Oro, di ospitare nei propri locali sia la mostra che la conferenza che si terrà venerdì 31 ottobre e sabato I° novembre p.v. Alle ore 15.00 di venerdì 31 ottobre.

I Presidi delle scuole medie e superiori hanno assicurato la presenza degli studenti alla presentazione dell’Evento Albo d’Oro come sopra descritto ( giorno ed ora allo scopo concordata, perché normale orario di lezione) La presidenza della sezione Bersaglieri di Loreto, proseguendo il lavoro di verifica e segnalazione dei nominativi caduti ( ad oggi 4 ) , resta comunque a disposizione per chi volesse fare richiesta dell’assegnazione della Medaglia ricordo.


da Associazione Bersaglieri Lauretana 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2014 alle 00:02 sul giornale del 25 settembre 2014 - 919 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0bg





logoEV