utenti online

Castelfidardo: Repubblica Moldova opportunità per le aziende della Valmusone

1' di lettura 24/09/2014 - Una grande opportunità per il C A M – Polo Tecnologico è stato l’incontro, svoltosi il 20 settembre 2014, presso il Comune di Castelfidardo tra la Delegazione della Repubblica Moldova, guidata dalla Ambasciatrice Stela Stingaci e gli Imprenditori del C A M , rappresentati dal Presidente Marco Scalmati.

Per il C A M si è trattato di una occasione importante per presentare le capacità tecnologiche e produttive del nostro territorio, unitamente alle sue risorse, alla sua storia e alla sua cultura. L’auspicio di avviare proficui rapporti di collaborazione sul piano economico-commerciale con la Repubblica Moldova, espresso dal Presidente Scalmati, è stato accolto positivamente dall’Ambasciatrice Stingaci, che ha prospettato l’ attivazione di progetti concreti di scambi commerciali con il suo Paese, che intende favorire le Imprese che contribuiscano a garantirne lo sviluppo.

Il Presidente del CAM ha assicurato l’attenzione e la disponibilità delle nostre Imprese a mettere a disposizione competenze, esperienze ed eccellenze di una filiera produttiva che, partendo dalla fisarmonica, si è sviluppata in altre direzioni, dall’elettronica alla meccanica, dalla tecnologia alle energie rinnovabili e costruzioni.


da  Consorzio Valli dell'Aspio e del Musone 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2014 alle 23:16 sul giornale del 25 settembre 2014 - 425 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/0a7





logoEV
logoEV