utenti online

Elezioni provinciali, presentata la lista 'La provincia per i comuni', espressione di FI-FDI AN-NCD

2' di lettura 22/09/2014 - Alle elezioni per il nuovo Consiglio Provinciale di Ancona del prossimo 12 ottobre é presente la Lista “La Provincia per i Comuni”, formazione politica che rappresenta i Partiti del centrodestra provinciale Forza Italia, Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale e Nuovo Centrodestra.


A far parte di questo schieramento due Sindaci e quattro Consiglieri Comunali che affronteranno per la prima volta elezioni di secondo livello, cioè un Consiglio Provinciale, che ad Ancona sarà formato da dodici Consiglieri, eletto non più da una consultazione popolare, ma dai Consiglieri Comunali e dai Sindaci della Provincia (645) che, con un voto “ponderato” a seconda della fascia di popolazione di ogni Comune, così come disposto dalla legge Delrio.

I sei candidati per la lista “La provincia per i Comuni” sono il Sindaco di Falconara Goffredo Brandoni, Lorenzo Rabini, Consigliere Comunale di Camerano e Consigliere Provinciale dal 2007 al 2012, Tommaso Borri Sindaco di Serra San Quirico, Emiliano Pigliacampo Consigliere Comunale di Loreto, Thomas Cillo Consigliere Comunale di Monte San Vito e Monica Biagioli Consigliere Comunale di Staffolo.

Le segreterie provinciali di FI-FDI AN-NCD nel sottolineare l’inadeguatezza della metodologia di elezione e l'esclusione del voto espressione di una volontà e legittimazione popolare, sono però molto determinate a sostenere una campagna elettorale, seppur indiretta e rivolta solo agli eletti, capace di andare al di là degli schemi già preconfezionati dal PD per la gestione del potere residuo che le Province ancora esercitano con le funzioni loro assegnate in passato e ancora non rideterminate.

La Lista, non a caso chiamata “La Provincia per i Comuni”, vuol proprio sostenere l'importanza di un Ente di Area Vasta capace davvero di contribuire, attraverso un legame strategico, solidale ed operativo con i Comuni, allo sviluppo ed alla crescita del territorio provinciale, cercando di ottimizzare al massimo competenze importanti della Provincia come l'ambiente, la viabilità, l'urbanistica, l'edilizia scolastica, i centri per l'impiego, che seppur in affanno per lo stato di “abbandono” in cui son state lasciate da precedenti decisioni di commissariamento e dalla paventata cancellazione dell'Ente Provincia, rappresentano pur sempre il necessario ausilio ai Municipi ed alla popolazione.


   

dalle Segreterie provinciali di FI-FDI AN-NCD





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2014 alle 22:56 sul giornale del 23 settembre 2014 - 428 letture

In questo articolo si parla di an, politica, fi, elezioni provinciali, ncd, fdi, segreterie provinciali, la provincia per i comuni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/96q





logoEV
logoEV