utenti online

Atletica: bottino di medaglie per l'Atletica Osimo ai master regionali

3' di lettura 22/09/2014 - Un week end di successi, quello appena trascorso, per l’Atletica Osimo che, grazie ad un bel gruppo di atlete ed atleti più maturi (l’età non la riveliamo, per adesso, diciamo soltanto dai 35 anni in su), torna dai Campionati Regionali Individuali su pista Master con un invidiabile bottino di medaglie, quasi tutte del metallo più pregiato.

E, come già successo in altre circostanze, la componente femminile ha prevalso su quella maschile, nella due giorni di sabato 13 e domenica 14, organizzata presso il Campo Scuola di atletica leggera “I. Conti” di Ancona. Quattro titoli regionali per la “signora dei lanci” Lina Frontini (cat. SF 50) che ha vinto nel lancio del peso con la misura di 9. 38, nel disco con 21.17, nel martello con 26.98 e nel giavellotto con 23.63 (nella foto, mentre lancia il giavellotto).

Due medaglie d’oro per Barbara Dolcetti (cat. SF 45) nei 100 m. e nei 400 m.; doppio titolo nelle stesse distanze anche per Elisabetta Ferri (cat. SF 50). Oro nei 400 m. per Soraia Pereira De Sousa (cat. SF 35) che ha replicato il successo anche nel lancio del disco. Altre due medaglie d’oro sono arrivate da Cristina De Felice (cat. SF 35) che ha vinto nel lancio del peso e nel lancio del giavellotto. Nel settore maschile, titolo regionale per Luca Cristofanetti (cat. SM 40) nei 400 m. hs. (tempo 1.04.39); oro per Antonio Balestrieri (cat. SM 55) negli 800 m. e per Andrea Renzi (cat. SM 55) nella marcia 5.000 m. Inoltre, due terzi posti per Paolo Pompei (cat. SM 55) nel disco e nel martello.

Nello stesso fine settimana, importante appuntamento per le categorie giovanili a Fermo dove si sono svolti i Campionati Regionali Individuali per la categoria cadetti/e e la 4^ prova del Campionato Regionale 5 Cerchi per la categoria ragazzi/e. Il gruppo dei cadetti era composto da Federico Graciotti (80 m.), Ionut Manolache (300 m. e lungo), Giuseppe Baldinelli (300 m. e 1000 m.) ed Alessio Tonti (disco e giavellotto). Per quest’ultimo, un secondo posto nel disco ed un quarto posto nel giavellotto; sesto Manolache nel lungo.

Per le cadette Greta Luchetti (80 m. e lungo), Nicole Pizzichini (80 m. e giavellotto), Ottavia Giorgi (80 m. e triplo), Federica Mascolo (80 m. e lungo). Quarta Pizzichini nel giavellotto; sesto posto per Luchetti nel lungo e per Giorgi nel triplo. Nella categoria ragazzi/e erano presenti alle gare Emanuele Ghergo (60 m. e 1000 m.), Simone Romagnoli (1000 m.), Riccardo Lunardi (1000 m.), Angelica Ghergo (1000 m. e vortex), Giulia Tonti (1000 m.), Irene Pesaresi (60 m. e vortex)) e Carolina Giorgi (alto e vortex). Due terzi posti per Angelica Ghergo nei 1000 m. e nel vortex; quarta Giorgi nell’alto; sesta Pesaresi nel vortex.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2014 alle 11:40 sul giornale del 23 settembre 2014 - 489 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/932