utenti online

32° Edizione Trofeo 5 Torri: giornata di sport dai grandi consensi

3' di lettura 21/09/2014 - Le grandi qualità tecniche e organizzative dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, sono state ancora una volta espresse nella 32^ edizione del trofeo 5Torri, entrata di diritto tra le più apprezzate e partecipate della Regione.

La due Piazze, quella del Comune e la Boccolino, del centro storico della città di Osimo sono state la degna location della manifestazione sportiva, che insieme alla scenografia del campo gara, sapientemente allestita, hanno reso l’evento non solo sportivo ma anche un evento di cultura e di costume.

Alle ore 9,15, ha preso il via la gara di 10 Km. del Grand Prix Marchigiano. Su di un tracciato molto tecnico ed impegnativo, per via di alcune curve del centro storico e da continui saliscendi, Mauro Marselletti dell’ASA Ascoli Piceno, con un avvio veloce si portava subito in testa sorprendendo un po’ tutti. Dietro di lui ad inseguirlo a 30 secondi un terzetto di atleti, tra questi l’atleta di casa Massimiliano Strappato, Giovanni Moretti dell’Atl. Potenza Picena e Luigi Del Buono della Sef Stamura Ancona.

L’atleta Ascolano Marselletti continuava a spingere, e al termine della salita attraversava la Villa di Monte Santo Pietro con 40 secondi di vantaggio sul terzetto dei suoi inseguitori.

Amministrava il suo vantaggio e presentandosi da solo in dirittura di arrivo chiudeva la gara a braccia alzate, seguito da Giovanni Moretti e la terza piazza del podio veniva conquistata da Massimiliano Strappato, che nell’ultimo chilometro è riuscito a staccare lo stamurino Luigi Del Buono seguito nell’ordine da Luigi Gramaccini (Potenza Picena), Ousseynou Fall Diop (Sef Stamura Ancona), Franchini Mattia (Atletica Bracaccini), Guerrieri Vincenzo (Podistica Montegranaro) , Lorenzo Lana (Atletica Bracaccini).

In campo Femminile facile vittoria di Cristina Marzioni del G.S. Dinamis seguita da Elisa Mezzelani (Sef Stamura Ancona) e sul terzo gradino del podio l’atleta di casa la Maratoneta Francesca Capobelli, Noemi Mogliani (Atl. Recanati), Rita Mascitti (Atl. San Benedetto), Cesarini Marilena (Atletica Bracaccini ), Pamela Sgariglia, (Atl. Fermo), Loredana Santoni (Sef Stamura Ancona), Cilla Giorgi (Cus Camerino), Veronica Micheli (Podistica Loreto).

Doppio successo per la squadra delle Master Femminili della Bracaccini Osimo che insieme agli altri buoni piazzamenti di Maria Cristina Conti, Roberta Staffolani, Chiara D’Alonzo, Annarita Stefanini, Paola Pesarini, Renata Massera, Rosa Squadroni, Dorina Magini. Vincenza Ricco, Roberta Giaccaglia e Ester Paciarotti, conquistavano definitivamente il loro terzo titolo Regionale nella Corsa su strada.

Nelle gare riservate al settore giovanile, profeta in patria è stata l’Atletica Osimo Bracaccini che delle sei gare in programma ben 3 sono state le vittorie conquistate con Federico Falappa, Caterina Paccamiccio e da Azzurra Ilari attuale vice campionessa Italiana di corsa su strada.

Altri piazzamenti da podio l’hanno poi raggiunti Gaia Meschini e Alessandro Falappa. Anche quest’anno si è svolto il 2° Raduno Nordic Walking “Città di Osimo” ed il buon numero di atleti partecipanti, con il loro passaggio per le vie cittadine, hanno suscitato curiosità e tantissimo interesse .

Alla fine della bellissima giornata sportiva la cerimonia di premiazione è stato il giusto coronamento di una giornata di autentico sport popolare, gratificato da un parterre di autorità sportive e amministrative locali di tutto rispetto con il Sindaco Simone Pugnaloni, all’ Assessore allo sport, Alex Andreoli, Fabio Marchetti per la Lega del Filo d’Oro, Paola Andreoni Presidente del Consiglio Comunale, il Prof. Romano De Angelis, il delegato della Fidal Paolo Bianconi Renzo Galassi ed il Vice Presidente della Bracaccini Osimo, Stefano Salvucci.

Un bel risultato sportivo ma soprattutto organizzativo, che premia il lavoro di quanti si sono spesi e prodigati per la buona riuscita dell’evento, che in questa circostanza i valori sportivi si sono intrecciati con gli imprescindibili valori sociali di solidarietà della Lega del Filo d’Oro, il cui Segretario Generale Rossano Bartoli, con la sua presenza, ha onorato le premiazioni.


   

da Atletica Amatori Osimo Bracaccini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2014 alle 22:15 sul giornale del 22 settembre 2014 - 737 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, osimo, amatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/92U





logoEV
logoEV