utenti online

Morto Ennio Berti, storico dirigente Astea. Il ricordo di un collaboratore

2' di lettura 15/09/2014 - E’ venuto a mancare in questi giorni, tra l’indifferenza totale delle istituzioni locali, l’ing. Ennio Berti, storico direttore dell’Aspea spa, oggi Astea. Io che non sono di Osimo e che in quegli anni ero segretario dell’Ast di Recanati, non posso tuttavia fare a meno di ricordare questa persona che sapeva unire competenza, signorilità e gentilezza.

Ricordo che da neoassunto venivo da lui (me l’aveva presentato il mio direttore, l’ottimo ing. Pacchiarotti) e dall’allora segretario Graciotti ad imparare il mestiere e trovavo sempre la massima disponibilità. E di cose da imparare dall’ing. Berti ce ne erano molte.

Era un direttore che sapeva spaziare dalle competenze tecniche a quelle commerciali e giuridiche con estrema facilità. In tempi in cui non esistevano Autority e sistemi di qualità, aveva redatto di proprio pugno un manuale per il calcolo delle tariffe di oltre 100 pagine ed era in grado di fare calcoli progettuali e stilare budget e bilanci da sottoporre al Consiglio. Nel periodo in cui sono stato assessore al Comune di Montelupone, abbiamo chiesto all’ing.

Berti la cortesia di valutarci la redditività di un impianto e lui, che era già in pensione e aveva trovato anche il modo e il tempo di fare catechismo, venne una mattina con la sua auto da Ancona dove risiedeva e ci diede la sua consulenza del tutto gratuitamente, senza accettare nemmeno un caffè. Trovava il tempo per tutto, nonostante non avesse autisti e costose macchine con cui spostarsi velocemente: andava e veniva dal lavoro in autobus e, se andava in trasferta (come direttore gli succedeva spesso), alloggiava solo in alberghi di seconda categoria, ritenendo eccessivo un Hotel di prima. Si dirà che erano altri tempi: certo erano altri tempi, tempi in cui contavano l’onestà, la soddisfazione, la competenza, il rispetto per i collaboratori e non le conoscenze, i soldi, il potere, la prevaricazione.


   

da Raimondo Tona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2014 alle 17:29 sul giornale del 16 settembre 2014 - 1288 letture

In questo articolo si parla di attualità, astea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/9K2





logoEV
logoEV