utenti online

Controlli a tappeto della polizia a Osimo, Loreto e Riviera: arresti, sequestri e fermi

2' di lettura 10/09/2014 - La polizia di Osimo, diretta dalla dott.ssa Mariella Pangrazi, ha effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio al fine di prevenire e reprimere i reati in genere. I controlli a tappeto si sono dispiegati nei comuni di Osimo, Loreto, Numana e Sirolo con l'identificazione di 125 persone e il controllo di 83 automezzi. Sono stati elevati numerosi verbali di contestazione ad infrazioni al codice della strada.

Nel corso dell' azione è stata recuperata e sequestrata un' auto che risultava essere stata rubata nella ad Ancona diverse settimane fà. La polizia ha anche identificato un cittadino senegalese di 23 anni, denunciato in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria per il reato di interruzione di pubblico servizio in quanto lo stesso trovandosi a bordo di un treno presso la stazione di Osimo, con il suo comportamento impediva al convoglio di riprendere la marcia fino all’intervento degli agenti delle volanti.

Identificato ed arrestato anche un cittadino peruviano di 26 anni il quale risultava essere ricercato in ambito nazionale in quanto latitante, essendo evaso dagli arresti domiciliari da circa due mesi. Lo stesso veniva ristretto presso il carcere di Montacuto a disposizione della competente autorità giudiziaria.

Numerosi i controlli degli agenti a soggetti ristretti al regime di arresti domiciliari o sottoposti ad altre restrinzioni della libertà personale, come disposto dall’autorià giudiziaria. I servizi straordinari di controllo del territorio, da tempo estesi anche alla città di Loreto, con particolare attenzione alla Basilica al fine di prevenire qualsiasi attività illecita, saranno ripetuti nel breve e nel medio periodo, al fine di prevenire e reprimere i reati predatori e garantendo maggiore sicurezza alla cittadinanza.








Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2014 alle 10:56 sul giornale del 11 settembre 2014 - 710 letture

In questo articolo si parla di osimo, numana, sirolo, vivere osimo, roberto rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/9xi





logoEV
logoEV