utenti online

Loreto: Corsa del Drappo: la Stazione vince l’edizione 2014

2' di lettura 08/09/2014 - Il Drappo di Loreto si tinge di blu e fucsia. Dopo un confronto entusiasmante con i rioni della Piana e del Monte, il fantino Michele Maiorino ha portato alla vittoria il rione Stazione che si è così aggiudicato l’edizione 2014 della Corsa dei cavalli regalando grande gioia al capo rione Sergio Serenelli e a tutti i contradaioli. Una gara decisamente appassionante, tempistiche rispettate e tantissime persone dietro le transenne per questa rievocazione che ha saputo regalare anche quest’anno grandi emozioni a tutti i presenti.

La serata, condotta dal giornalista Andrea Zanoboni, coadiuvato dai due lauretani doc, Roberto e Belinda, sul palco delle autorità, si è aperta alle ore 21:00 con la sfilata della Banda cittadina e con il corteo storico rievocativo dei rappresentanti dei rioni quest’anno davvero numerosi e con bellissimi abiti d’epoca.

Tra una batteria e l’altra la pista ha ospitato lo spettacolo equestre “Caballo Embrujado”, a cura del Conero Ranch di Porto Recanati e l’esibizione equestre del gruppo “Emozione Andalusa” intitolata “Spirito e Natura”. Dopo la terza ed ultima batteria, tempo di premiazioni con l’assegnazione del 6° Memorial "Giuseppe Sampaoli” al rione Stazione e la consegna dei trofei ai primi tre classificati.

Quest’anno inoltre, anche l’Avis comunale ha voluto istituire due premi consegnando un trofeo per la migliore coreografia e uno per il rione più numeroso che sono andati rispettivamente al rione Ponte e al rione Stazione.

Tra le numerose autorità erano presenti i rappresentanti di Altotting, città gemellata con Loreto, il presidente della Pro Loco Delio Droghetti, i rappresentanti dei comuni limitrofi di Porto Recanati e Osimo , il presidente dell’Avis di Loreto Mario Ragaini, i rappresentati e le autorità militari e civili del Comune di Loreto, Don Decio Cipolloni in rappresentanza della Delegazione Pontificia, il Colonnello Gerardo Contristano, che lascerà in questi giorni l’incarico di Comandante del Centro di Formazione Aviation English, ex Scuola Lingue Estere dell’Aeronautica Militare di Loreto e che ha approfittato per salutare e ringraziare la città mariana.

Grande soddisfazione dunque per l’Amministrazione Comunale e per il sindaco Paolo Niccoletti che ha ringraziato i presenti, tutti i rappresentanti dei rioni, i tecnici, gli operai comunali, la Protezione Civile e la Croce Rossa per aver contribuito alla riuscita di questa manifestazione che si conferma uno degli appuntamenti più sentiti dalla cittadinanza e non solo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2014 alle 18:44 sul giornale del 09 settembre 2014 - 594 letture

In questo articolo si parla di loreto, spettacoli, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9sz





logoEV
logoEV