utenti online

Loreto: il 7 settembre festa " cremisi " della Sezione Bersaglieri di Loreto per il 30° anniversario della sua costituzione

2' di lettura 02/09/2014 - Carissimi Bersaglieri e simpatizzanti, noi siamo convinti che i Bersaglieri sono l’Italia e l’Italia senza i Bersaglieri non può sussistere, perché costituiscono uno dei motivi fondanti della nazione italiana, in quanto la storia dei Bersaglieri è strettamente legata alla storia della nascita dello Stato italiano.

In un momento in cui sembra che sia addirittura smarrito il senso di appartenenza ai valori fondanti la nostra civiltà italiana e sembra prevalere il senso di scoramento per le vicende economiche che stiamo attraversando, è giusto andare a ritrovare le basi della nostra identità di italiani, per trarre motivazioni ideali e slancio che ci permettano di superare le difficoltà presenti.

Nel nostro piccolo, abbiamo la possibilità e il dovere di riscoprire un tassello, un pezzetto di questa identità; infatti, in quest’anno ricorre l’anniversario della costituzione della sezione dei Bersaglieri “ Ten. Giuseppe SGUERSO - M.o.V.M. “ di Loreto, o meglio, la ricostituzione della sezione dei Bersaglieri dopo gli anni della seconda guerra mondiale.

Nel 1984, trenta anni fa, alla presenza del Presidente Provinciale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, il rimpianto Bers. Cav. Carlo Rocchini, venticinque Bersaglieri di Loreto si riunirono per dare vita alla sezione di Loreto, attribuendole lo stesso nome che aveva prima della guerra. Al termine della riunione, in un clima di forte commozione, il Cav. Bers. Alvaro Bartolini, che senz’altro tutti ricorderanno con affetto, consegnava alla sezione ricostituita la preziosa “ Fiamma Cremisi “ della vecchia sezione, che aveva conservato dal 1930, e veniva proclamato Presidente onorario della sezione.

Abbiamo pensato di ricordare quei momenti con un pranzo cui sei invitato, durante il quale attraverso fotografie e filmati, potremo ricordare le persone che nel corso di questi trenta anni hanno frequentato la sezione. Avremo la possibilità di parlare dell’iniziativa a livello nazionale, dell’attribuzione di una medaglia alla memoria dei caduti della prima Guerra Mondiale 1915/1918.

Non per ultimo, durante il pranzo avverrà anche l’inaugurazione della “ bacheca con le fotografie di noi Bersaglieri “ fatta realizzare appositamente su una tavoletta in speciale materiale plastico delle dimensioni di cm. 75 x 53.

Attualmente confidiamo nella presenza di almeno di qualche componente della fanfara Bersaglieri di Ascoli Piceno che allieterà il pranzo con i motivi piacevoli e allegri della tradizione bersaglieresca. Rinnoviamo l’invito ad aderire al pranzo, che sarà occasione per rinvigorire lo spirito bersaglieresco, per rinsaldare i legami di amicizia, per ricordare ed onorare quanti ci hanno lasciato nel tempo, e…..per essere sempre giovani !!!

WW L’ITALIA

WW I BERSAGLIERI D’ITALIA


da Associazione Bersaglieri Lauretana 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2014 alle 19:49 sul giornale del 03 settembre 2014 - 557 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/9ei





logoEV
logoEV