utenti online

Offagna: il 5 e 6 settembre prima edizione de 'Musica ed Arte in strada-Buskers Offagna Festival

2' di lettura 30/08/2014 - Offagna – Con il progetto “Musica ed arte in strada-Buskers Offagna Festival” s’intende organizzare un Festival di musica ed arte avvalendosi della partecipazione di artisti da strada e non appartenenti al panorama italiano.

Tale evento, la prima edizione in programma nelle serate di venerdì 5 e sabato 6 settembre – ogni sera dalle ore 18 alle ore 24 - è stato presentato la mattina di sabato 30 agosto nella Sala consiliare del Comune, con la presenza, tra gli altri, del sindaco Stefano Gatto, del vice-sindaco ed assessore Filippo La Rosa, del consigliere delegato alla Cultura Alessandro Desideri, del presidente della Pro loco Salvatore Moffa e degli ideatori ed artisti del Festival Andrea Govoni, Clara Popolo e Paolo Lasca.

Incentrate sulla musica la due giornate ospiteranno anche altre discipline (dipinto, danza, teatro, liuteria artigianale, ecc. ), oltre ad una presentazione esclusiva in concerto dell’album di esordio di Clara People, nuova artista internazionale. Tale concerto sarà tenuto in Piazza del Maniero, con il palco antistante la Rocca, la sera del 6 settembre (ore 22 circa). L’album è stato inciso a Fenice-studio, di cui Andrea Goroni è titolare insieme con la stessa Clara People, la quale si occupa della batteria (altro strumento da lei suonato con grande feeling ritmico e varietà di arrangiamenti), con chitarra acustica, basso, tastiere in varie parti del cd. Andrea Goroni contribuisce con chitarre elettriche, basso, tastiere e synth. Cantato in inglese (testi e musiche di Clara People) “Drops of Water” è un prodotto multiforme e sfaccettato.

I suoi colori spaziano dal ‘brit pop’ ad arrangiamenti acustici, da atmosfere jazz a sensazioni celtiche. Il tutto con il filo conduttore della riconoscibilissima e convincente vocalità di Clara People. La cittadina di Offagna, vera perla storica della marca anconetana, offre innumerevoli palcoscenici ‘naturali’ ed è qualificata, nella sua atmosfera senza tempo, per dar vita ad una manifestazione prestigiosa come già il gruppo organizzativo del Festival ammira nelle città, ad esempio, di Ferrara (Buskers Festival) ed Aosta (Festival artisti di strada).

Grazie alla collaborazione generosa del Comune di Offagna con l’apprezzamento dimostrato nei confronti dell’iniziativa e il susseguente patrocinio, si preannunciano due giornate ricche di emozione ed arte in una cornice realmente unica. L’ingresso al pubblico, in occasione di questa anteprima di due giorni, è gratuito. La Pro loco contribuirà con stand gastronomici e supporto tecnico. La gestione tecnico- artistica è affidata a Fenice-studio Audioworks (via Scrima, 90, Ancona) nelle persone di Clara Popolo, Andrea Goroni e Paolo Lasca. Ufficio stampa








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2014 alle 17:15 sul giornale del 01 settembre 2014 - 969 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/87B





logoEV
logoEV