utenti online

Polverigi: da settembre attivo il servizio di consegna a domicilio dei medicinali

1' di lettura 25/08/2014 - Partirà da settembre il servizio gratuito di consegna a domicilio dei medicinali rivolto alle alle persone anziane ultrasettantenni che vivono sole o in coppia con coniuge anziano nel proprio appartamento, prive di sostegno familiare, solidale e/o assistenziale (badante) e alle persone affette da gravi infermità permanenti nonché alle persone che presentino una grave difficoltà anche momentanea di deambulazione.

Infatti, grazie al protocollo siglato tra l’Amministrazione Comunale, la Protezione Civile, la Farmacia Detti e le Dott.sse Paolinelli, Cocciolillo e Vitali, è stato istituito un servizio che permetterà la consegna presso l’abitazione del richiedente dei medicinali prescritti dal medico e la fornitura di articoli sanitari in vendita presso le farmacie quali: pannoloni, siringhe ed altri ausili idonei alla cura della salute.

Il percorso di consegna dei farmaci a domicilio è attivato dal medico di medicina generale, unico soggetto realisticamente in grado di attestare lo stato di bisogno in cui versa il paziente e quindi in grado di attivare le procedure di assistenza necessarie.

Il medico di medicina generale fornirà quindi agli assistiti il modulo per attivare la richiesta di consegna farmaci a domicilio, modulo che dovrà essere compilato e consegnato in comune presso l’Ufficio Servizi Sociali.

I medicinali verranno consegnati ai pazienti dai volontari della protezione civile comunale, in un giorno prestabilito durante la settimana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2014 alle 20:00 sul giornale del 26 agosto 2014 - 448 letture

In questo articolo si parla di attualità, polverigi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8Up