utenti online

Castelfidardo: sette defibrillatori per le strutture sportive. Belvederesi: 'risultato sinergia pubblico-privato

1' di lettura 21/08/2014 - Sette defibrillatori per altrettanti impianti comunali del territorio: la partenza della nuova stagione agonistica sarà all’insegna della sicurezza e della prevenzione. “Una bella sinergia tra pubblico e privato – spiega l’assessore Tania Belvederesi – .

Perché i salvavita sono frutto della generosità di un cittadino, le società sportive hanno raccolto l’invito dell’Assessorato a partecipare alla formazione curata dalla Croce Verde per imparare l’utilizzo del dispositivo, mentre l’Amministrazione continuerà ad occuparsi della manutenzione”.

Si ottempera così al decreto “Balduzzi” offrendo un esempio concreto di collaborazione. I salvavita sono stati donati da un concittadino scomparso qualche anno fa – Aurelio Catena – che aveva espresso la volontà testamentaria di lasciare questa “dote”: il nipote Stefano l’ha tradotta in pratica ed al suo gesto è stato dato rilievo il maggio scorso durante la cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze perché fosse pubblicamente apprezzato. Le sette strutture che sono ora regolarmente dotate dei defibrillatori sono il palasport di via Olimpia, il campo sportivo “Mancini” e il campo sportivo “Gabbanelli”, il Tennis club, le palestre Fornaci, Mazzini e Crocette.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-08-2014 alle 18:08 sul giornale del 22 agosto 2014 - 1147 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8MM





logoEV
logoEV