Grande successo per la performance di Ferragosto di Franco Cerri e Marco Santini

Il concerto si apre con l’eleganza del Preludio di Bach per violoncello solo, suonato da Domenech. Si prosegue con un arrangiamento molto speciale del Canone di Pachelbell per archi e fisarmonica. A suonarla è Paolo Principi, che con le sue dita accarezza la tastiera della fisarmonica a quella del piano.
Più prosegue il concerto e più crescono le emozioni: arriva sul palco Stanley Samuelsen, cantautore che viene dalle isole Faroe. Con la delicatezza della sua chitarra e il suono caldo della sua voce racconta delle sue Isole portando il pubblico con la fantasia a sorvolare il mare e arrivare fino a là. Nel suo ultimo disco “Oktobir” ci sono anche delle canzoni suonate dal violino di Marco Santini. In questa bellissima serata i tantissimi osimani e turisti che hanno assistito al concerto hanno iniziato ad amare Stanley e a conoscere un po’ di più queste Isole Faore, per molti ancora sconosciute.
La prima parte del concerto termina con l’esecuzione de “Il Cristo delle Marche”, brano per cui Marco Santini ha ricevuto una lettera di ringraziamento da Papa Francesco. Una piccola pausa tecnica per sistemare il palco e arriva lui, Franco Cerri, un’icona del jazz italiano. Con simpatia e semplicità suona la chitarra, sua compagna di vita, incantando gli osimani.
Primo brano è Copacabana, una bellissima bossanova. Dopo esserci cimentato in un blues tocca a Rebecca Mauch incantare il pubblico con la sua voce. La ritmica è affidata a un grande percussionista “senza testa”: Marco Lorenzetti. Prima di eseguire l’ultimo brano “Take the A train” arriva il regalo del primo cittadino Simone Pugnaloni: la Cittadinanza Onoraria per Franco Cerri. Il concerto si chiude con la standing ovation di tutto il pubblico presente, che ha abbracciato e cullato i musicisti per tutto il concerto circondando il palco a 360°.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-08-2014 alle 00:26 sul giornale del 18 agosto 2014 - 909 letture
In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Comune di Osimo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/8DO