Robur Basket: si riparte tra novità e conferme

Una riforma decisa dalla Federazione dove il primo criterio è il contenimento delle spese.
Infatti ci sarà la fusione tra Gold e Silver in DNA, mentre ci sarà la costituzione di una C unica (che sarà la quarta serie nazionale) tra DNC e C regionale. Pertanto la società si è attivata per cercare di allestire una squadra giovane ma che possa ben figurare. Partendo ovviamente da alcuni punti fermi dello scorso campionato.
Sulla panchina roburina siederà ancora una volta coach Francesco Francioni, coadiuvato dal suo fidato vice Massimo Balercia. Visti i brillanti risultati ottenuti in queste due stagioni e nel segno della continuità, la società ha ritenuto opportuno rinnovare la fiducia a coach Francioni, che si appresta ad iniziare così la sua terza stagione sulla panchina della Robur.
Per quanto riguarda il roster confermati il capitano Giacomo David e Giacomo Cardellini. Ormai quasi dei veterani in casa Robur, nonostante la loro ancora giovane età, i due giocatori hanno sposato la causa roburina anche per questo campionato, rinunciando ad alcune offerte importanti provenienti da diverse società. Inoltre fanno parte della squadra anche i giovanissimi Gianmarco Armento e Edoardo Carancini che bene si sono disimpegnati nello scorso campionato.
Volti nuovi in casa Robur sono il lungo di 207 cm Luca Martignago (classe ’93 nell’ultima stagione a Molfetta in DNB), Matteo Redolf (guardia – ala di 193 cm, classe ’93 dalla Poderosa Montegranaro in DNB) e il pivot di 204 cm Emanuele Piloni, classe ’88 con diverse esperienze in DNC tra Recanti e Marzocca.
La società è comunque al lavoro per completare l’organico e nei prossimi giorni verranno resi noti gli altri nomi che costituiranno il roster per la prossima stagione. Inoltre nel mese di Settembre verrà organizzato come di consueto il “Torneo S. Giuseppe da Copertino- I° Memorial Renato Giuliodori” a cui prenderanno parte compagini di DNC. Infine per quanto riguarda il settore giovanile, la Robur si è mossa nell’ottica di valorizzare come sempre i propri giovani talenti.
Anche qui alcune novità ed alcune conferme. Ancora una volta responsabile tecnico del settore giovanile sarà il prof. Rossano Piccinini, visto l’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni.
L’Under 19 Elite sarà allenata da David Luconi, allenatore con diverse esperienze ricche di soddisfazioni tra serie C regionale e serie D. L’Under 17 d’Eccellenza vedrà in panchina Massimo Balercia.
L’Under 17 Elite verrà allenata da coach Francesco Francioni mentre l’Under 14 da coach Luca Sargentoni. Infine l’Under 13 lavorerà sempre di più in sinergia con il Centro Minibasket per una maggiore continuità tra settore minibasket e settore giovanile della Robur Basket. Pertanto sulla panchina dell’Under 13 siederà Maurizio Magrini.
Bandiera della Robur tra gli anni ’80 e ’90, con ben 332 presenze in casacca roburina oltre ad esserne stato uno tra i miglior realizzatori, coach Magrini ha una grande esperienza come allenatore nei settori giovanili. Non a caso nell’ultima stagione, alla guida dell’Under 17 di Recanati, ha portato i giovani cestisti ad accedere alle finali nazionali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-08-2014 alle 22:18 sul giornale del 16 agosto 2014 - 757 letture
In questo articolo si parla di basket, sport, osimo, robur basket
L'indirizzo breve
https://vivere.me/8A8
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti