In tanti come le stelle a 'Calici' di Osimo

A Piazza Nuova, gli appassionati di astronomia hanno scelto di assistere alla conferenza del gruppo Astrofili, per poi sperare, con il naso all'insù, di catturare con lo sguardo una stella cadente e poter quindi esprimere un desiderio. A tema anche l'esposizione fotografica del Circolo Giacomelli, all'interno del parco cittadino.
Chi invece ha passeggiato lungo Via Saffi, magari dopo essere sceso nelle suggestive Grotte Simonetti, illuminate a lume di candela e aperte per l'occasione, oppure per recarsi nel cortile dell'omonimo palazzo, cornice del concerto dell'Accademia Lirica di Osimo, ha sicuramente apprezzato lo swing di Alessandro e della sua Caggiano Band.
Grande la qualità delle opere dei Mastri Artigiani Marchigiani, veri e propri artisti del cuoio, ottone, legno, ferro battuto, che attraverso le loro realizzazioni hanno mostrato al pubblico come si possa, partendo da quei materiali, ottenere veri capolavori d'artigianato che tutto il mondo ci invidia.
In Piazza, per gli amanti della buona tavola, non sono mancati i buoni manicaretti preparati nei numerosi stands gastronomici, anche se il vero protagonista della serata, appunto denominata "Calici di stelle", é stato il vino. Migliaia le persone che hanno acquistato il calice per degustare le varie etichette delle tantissime cantine presenti.
Gli Assessori al Turismo Michela Glorio e alla Cultura Mauro Pellegrini hanno addirittura effettuato un collegamento streaming (grazie alla collaborazione con Agoradio) con la cittadina piemontese di GHEMME, altra città del vino con cui é nato un gemellaggio enogastronomico per l'occasione: l'invio reciproco di Vini DOCG e Formaggi DOP ha permesso una degustazione "live" seguita da pareri in diretta.
Anche i bambini hanno avuto i propri spazi e attentissimi hanno osservato con stupore lo spettacolo MARAMEO E IL PAESE DELLE MERAVIGLIE in piazza Boccolino, mentre le mamme e i papà , incuriositi, guardavano le bancarelle. Soddisfatto il Sindaco Simone Pugnaloni che, accompagnato dalla consorte Elena, ha salutato e ringraziato tutti per il lavoro svolto.
Stupenda anche l'esibizione di Tango Argentino in Piazza del Teatro, alla conclusione della quale molti si sono concessi una sbirciata nei negozi del Centro Storico aperti.
Tanti anche i visitatori delle Grotte di Piazza Dante, inaugurate recentemente, aperte per la serata fino alle 24:00. Può dirsi allora un altro successo da annoverare e da conservare nella scatola dei ricordi nell'attesa del magico concerto di FERRAGOSTO, dalla classica al Jazz passando per la musica d'autore delle Isole Faroe. Si esibirà il famosissimo FRANCO CERRI accompagnato dal nostro concittadino, il bravissimo MARCO SANTINI.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2014 alle 10:41 sul giornale del 13 agosto 2014 - 1099 letture
In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, alessandro buccelli, Comune di Osimo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/8ub
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti