utenti online

Loreto: successo per la trasferta-pellegrinaggio del Coro Vox Phoenicis di Loreto a San Giovanni Rotondo

2' di lettura 11/08/2014 - Approvazione, sinceri complimenti e ringraziamenti per l'alta qualità liturgico-musicale espressa dal Coro Vox Phoenicis nel suo primo pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo (FG) sulla tomba di San Pio da Pietrelcina. Sabato 2 e domenica 3 agosto 2014 la formazione corale marchigiana, di recente costituzione, ha avuto modo di offrire il proprio canto nell'animazione musicale delle Celebrazioni Eucaristiche che si sono svolte rispettivamente nella Chiesa di San Pio e nel Santuario Santa Maria delle Grazie.

Entrambe le S.Messe sono state trasmesse in dirette dalla televisione, in particolare quella della domenica che è stata mandata in onda dall'emittente Rete4 la quale ha inaugurato le riprese televisive domenicali dal Santuario Santa Maria delle Grazie.

Il Vox Phoenicis ha avuto l'onore di animare la Celebrazione Eucaristica presieduta da fra' Carlo Maria Laborde, Segretario Generale dell'Associazione Internazionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio ed ex Guardiano della Fraternità di San Giovanni Rotondo.

Il Vox Phoenicis, diretto da Carlo Paniccià, è stato accompagnato dall'organista titolare del Santuario S.Maria delle Grazie e della Chiesa San Pio, Lino Impagliatelli, il quale si è congratulato per la scelta pertinente del repertorio liturgico e la sua esecuzione di qualità.

Ma il pellegrinaggio non è stato solo canto, anche preghiera e riflessione sui luoghi che per 52 anni hanno accolto il ministero evangelico del Santo Cappuccino del Gargano, pellegrinaggio che si è concluso nella santa caverna calcarea del Santuario dedicato a San Michele Arcangelo di Monte Sant'Angelo, luogo santo ed unico al mondo, le cui origini si collocano tra la fine del V e l’inizio del VI secolo, legato alla memoria di tre apparizioni dell'Arcangelo Michele seguite, poi, da una quarta avvenuta nel 1656 in un periodo in cui in tutta l’Italia meridionale infieriva una terribile pestilenza.

Ora per il Vox Phoenicis un mese di riposo dopo un anno intenso di attività corale che riprenderà a settembre con nuovi impegni tra cui il primo compleanno in canto della giovanissima ma effervescente formazione corale lauretana.


   

da Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2014 alle 13:31 sul giornale del 12 agosto 2014 - 646 letture

In questo articolo si parla di cultura, Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/8rX





logoEV
logoEV