utenti online

Offagna: presentato il libro “Il guardiano di Orfina” di Luigi Balzani

2' di lettura 09/08/2014 - “Quello attivato e scritto da Luigi Balzani è un romanzo storico molto interessante, uno scrittore al quale evidenziamo una particolare ed elevata stima nell’aver realizzato tale opera improntata sul periodo medioevale di Orfina, un paese similiare ad Offagna, nello specifico nel 1459; un libro ben strutturato con una serie di spiegazioni nel far conoscere correttamente il periodo storico. Il personaggio principale del testo è Ludovico, un giovane di 25 anni, guardiano di Orfina, con curioso percorso vitale, rilevando, tra le altre cose, il salvataggio del territorio piuttosto problematico, di una collana smarrita”.

E’ quanto ha affermato Giovanna Rinaldini, dirigente dell’ Accademia della Crescia, nel corso della presentazione del libro “Il Guardiano di Orfina – La collana dei mercanti”, seguita da un elevato numero di persone - volume scritto da Luigi Balzani, 31enne offagnese -, svoltasi la sera di venerdì 8 agosto, nella sede della Biblioteca comunale di Offagna “Evaristo Breccia”. Il libro – 320 pagine, edito dalla Casa editrice “Ilmiolibro” del Gruppo editoriale L’Espresso –, è la prima opera di Luigi Balzani.

Dopo un periodo intercorso tra la stesura della bozza e la versione finale che ha richiesto circa un anno di lavoro, l’autore ha coronato il suo progetto con la definitiva pubblicazione. La Casa editrice, facendo inoltre parte del gruppo L’Espresso, consente anche la vendita nelle librerie “LaFeltrinelli”, su prenotazione oltre che, ovviamente, sullo stesso sito della casa editrice.

“Nell’attivare tale libro – ha spiegato Luigi Balzani – sono stato spinto dall’immaginazione storica. Un ringraziamento al Comune e al sindaco di Offagna, Stefano Gatto, e all’Accademia della Crescia, per la piacevole ed importante serata conviviale”. “L’idea dell’ambientazione storica e del paese - prosegue l’autore - è dovuta al profondo amore e senso di appartenenza alla nostra bella Offagna, oltre alle ormai storiche Feste Medioevali in cui ho partecipato sin da bambino e che mi hanno da sempre trasmesso una particolare attrazione per il medioevo”.

Infine, il sindaco Stefano Gatto ha precisato che “come Comune siamo molto soddisfatti nell’aver conosciuto tale libro nel corso di una pregevole iniziativa culturale. Offagna in questi ultimi anni ha compiuto diversi passi positivi attraverso una serie di preziosi progetti”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2014 alle 19:55 sul giornale del 11 agosto 2014 - 812 letture

In questo articolo si parla di cultura, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8pD





logoEV
logoEV