utenti online

Presentato Calici di Stelle 2014: aumentano appuntamenti e cantine partecipanti

2' di lettura 07/08/2014 - Presentata in comune la nuova edizione di Calici di Stelle, in programma nel centro cittadino domenica 10 agosto. Oltre vice sindaco con delega alla cultura Mauro Pellegrini erano presenti gli assessori Michela Glorio ( L'Altra Osimo) e Alex Andreolli (Popolari per Osimo-Udc).

Tra le principali novità annuniciate da Pellegrini l'aumento delle cantine partecipanti, da 19 a 23, il gemellaggio con il comune piemontese di Ghemme e la partecipazione del Consorzio del Nebbiolo che porterà con sé l'abbinamento con il gorgonzoli. Confermati fra i prodotti tipici da abbinare con i vini la Casciotta di Urbino e il Pecorino di Fossa.

Il percorso di assaggio quest'anno prenderà avvio davanti al comune per poi estendersi in via Lionetta verso Piazza Nuova. "Una scelta - ha ricordato il vice-sindaco Pellegrini - che intende coinvolgere maggiormente il centro con le attività commerciali". Attenzione alle note di atmosfera con la luce pubblica attenuata se non proprio spenta in alcune delle vie delle centro. "Questo per dare ancora maggior risalto alle vere protagoniste della serata: le stelle". Confermata la formula con l'aqcuisto a 6 euro del calice per le degustazioni

Rinnovati gli appuntamenti per l'osservazione dei corpi celesti in Piazza Gramsci e ai Giardini di Piazza Nuova. Per gli appuntamenti musicali ci sarà l'imbarazzo della scelta con la Lirica al chiaro di Luna a Villa Simonetti a partire dalle 21,30, il concerto dei Gaggiano Swing Band a Piazza Nuova (22,00) ; l'esibizione di Tango Argentino a in Piazza del Teatro (21,30). Previsto anche uno spettacolo teatrale in Piazza Boccolino alle 21,00. Ultimo ma non ultimo, Pellegrini ha ricordato il concerto Jazz di qualità previsto per il 15 agosto in piazza Duomo con Marco Cerri e Marco Santini.

Artigianato e agricoltura rappresentati rispettivamente da un'esposizione di artigianato artistico e da 'campagna amica' di coldiretti. Musei e attrattive culturali immancabili protagonisti con il Museo Civico aperto dalla 21,00 alle 24,00 e, con lo stesso orario, le visite guidate alle Grotte di Piazza Dante Villa Simonetti.

"Insomma - ha ricordato Pellegrini- una versione ancora più ricca di "Calici di Stelle' che intende fortificarne l'immagine quale appuntamento tradizionale della notte di San Lorenzo". Il vice-sindaco ha pure anticipato un nuovo evento, in programma, il prossimo 5 settembre, "con protagoniste la musica classica e le atmosfere settecentesce. Una manifestazione che nasce da collaborazioni prestigiose e che si candida ad essere evento in grado di identificarsi con la città".








Questo è un articolo pubblicato il 07-08-2014 alle 15:47 sul giornale del 08 agosto 2014 - 2394 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, vivere osimo, Calici di Stelle, roberto rinaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8jI





logoEV
logoEV