utenti online

Venerdì nella sede di Confartigianato cittadina incontro sul microredito

Confartigianato 1' di lettura 30/05/2014 - Venerdì 30 maggio a Osimo nei suoi uffici di Via M. Polo 94 dalle ore 16 alle 18 la Confartigianato parlerà di Prestito d’Onore, l’iniziativa messa in campo dalla Regione Marche che intende favorire l’avvio di nuove imprese e di attività di lavoro autonomo attraverso la concessione di “microcredito”, che escluda il ricorso a garanzie di qualunque tipo, e l’erogazione di servizi di assistenza tecnica gratuita (tutoraggio).

Una possibilità concreta per chi sceglie la via dell’autoimprenditorialità. La capacità di iniziativa è indice della vitalità di un territorio che non si arrende alla crisi, anzi reagisce in modo costruttivo, facendo impresa e dando vita a nuovi posti di lavoro e opportunità di sviluppo – commenta Andrea Rossi, Responsabile servizi innovativi Confartigianato – Di certo l’apertura di nuove aziende rappresenta un’ottima forma di reazione a questo periodo ancora difficile e dall’autoimprenditorialità può arrivare una risposta alle criticità occupazionali.

Per questo Confartigianato è parte attiva nelle iniziative che favoriscono la creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali. Il Prestito d’Onore della Regione Marche – conclude Rossi della Confartigianato – risponde alla primaria esigenza di una start up: il reperimento dei fondi per trasformare una idea sulla carta in un progetto vincente. Una liquidità di partenza è essenziale per coprire i primi costi di attività e improntare su solide basi una strategia di sviluppo. Nell’incontro di Osimo approfondiremo nel dettaglio i singoli aspetti di questa opportunità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2014 alle 11:10 sul giornale del 31 maggio 2014 - 428 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, economia, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/44B





logoEV
logoEV