utenti online

Judo: grande successo di partecipazione per il 'Memorial Sardus Tronti'

4' di lettura 30/05/2014 - Il Trofeo di Judo “Giovani Samurai” – Memorial Sardus Tronti, la due-giorni di Judo intitolata all’indimenticabile ed indimenticato fondatore del Judo Club Sakura Osimo ASD, si conferma un appuntamento di prestigio nel panorama sportivo di Osimo e del Centro Italia.

L’edizione 2014 – la sesta – si è svolta sabato 24 e domenica 25 maggio e ha registrato nuovi record di partecipazione, coinvolgendo complessivamente quasi novecento atleti provenienti dai vari dojo delle Marche, ma anche dalle regioni Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Puglia, nonché dalla Repubblica di San Marino. Per fronteggiare la schiera di atleti e assicurare lo scorrevole svolgimento della manifestazione, quest’anno l’organizzazione ha dovuto apportare alcune modifiche al PalaBaldinelli, al fine di poter disporre nove mini-tatami per la gara del sabato e quattro aree la domenica.

Sabato pomeriggio si è svolta la competizione propedeutica dedicata ai Preagonisti (valida tra l’altro come prima tappa del Gran Premio “Giovanissimi” della regione Marche): si tratta di combattimenti con finalità educativa, da intendersi come occasione di crescita e di confronto, non di scontro. La cerimonia di apertura della manifestazione è stata affidata agli atleti più grandi del Sakura Osimo, i quali hanno messo su un’esibizione davvero spettacolare, con l’intento di raccontare i diversi momenti dell’allenamento, dalla preparazione fisica alla tecnica, passando per gli esercizi di uchi komi e le ukemi più ardite, fino alla difesa personale.

Poi tutti i cinquecento piccoli judoka partecipanti hanno sfilato in judogi davanti a genitori ed amici, portando l’insegna della propria società d’appartenenza. Dopo il ritsu-rei collettivo, è toccato alle atlete e agli atleti della classe Bambini ’09/’07 dare il via ai combattimenti, con prove distinte di lotta in piedi e lotta a terra; poi è stata la volta dei Fanciulli ’06/’05 e dei Ragazzi ’04/’03, con la classica formula di gara (incontri in piedi con eventuale proseguimento a terra).

Tutti gli atleti sono stati premiati con una medaglia artistica e con una maglietta ricordo, mentre le tre società con maggior numero di iscritti (nell’ordine: Polisportiva Senigallia, Ken Otani Dojo Filottrano, Jigoro Kano Firenze) con una coppa colma di caramelle. Domenica, invece, la gara è entrata nel vivo con la gara a squadre Ragazzi e con la gara individuale Agonisti. La gara a squadre ha visto ben sette formazioni miste maschili e femminili contendersi l’ambito Trofeo, ma alla fine se l’è aggiudicato il Fazi Club Pesaro Urbino, davanti alla Rappresentativa CSEN Abruzzo (seconda), al Judo Yawara Porto S. Elpidio e alla squadra di casa (terze ex aequo).

Per quanto concerne gli Agonisti, la competizione individuale è partita al mattino e si è protratta fino a metà pomeriggio; nell’ordine hanno gareggiato: Esordienti A ’02, Esordienti B ’01/’00, Cadetti ’99/’97, Juniores + Seniores ’96/’79. Per quest’ultima categoria, la gara è stata dispensatrice di punteggio per l’acquisizione dei Dan. Tanti gli incontri avvincenti e gli ippon, segno di un buon livello tecnico. La classifica finale per le società – calcolata con il criterio del medagliere – ha registrato la vittoria della Rappresentativa FIJLKAM Umbria, seguita dal Judo O.K. Arezzo (secondo) e dal Centro Kiai (terzo).

Graditissimi gli interventi delle Autorità, che non mancano mai di portare il saluto delle Istituzioni: il Sindaco di Osimo Stefano Simoncini, l’Assessore allo Sport Sandro Antonelli, il Consigliere comunale Emanuele Carpera (infaticabile speaker), il Presidente del CONI Marche Fabio Sturani, il Delegato provinciale del CONI Ancona Fabio Luna, il Vicepresidente del Settore Judo del C. R. Marche FIJLKAM Claudio Verdini.

La conclusione di questo articolo è dedicata ai riconoscimenti: la buona riuscita di una manifestazione dipende, infatti, non solo dall’intraprendenza degli organizzatori, ma anche dalla collaborazione degli amici che danno non una ma due mani, dalla disponibilità degli Insegnanti Tecnici, dalla professionalità degli Ufficiali di Gara, dalla massiccia partecipazione degli atleti e dalla pazienza dei genitori che li accompagnano e fanno il tifo, dalla generosità di Sponsors e Istituzioni.

A tutte queste figure va un sincero grazie. Un grazie speciale va alla Signora Tronti che, dalla scomparsa del marito, porta avanti fedelmente il suo progetto di diffusione del Judo e dei suoi valori, non lesinando mai il suo concreto aiuto al Club e alla manifestazione. Ora appuntamento all’anno prossimo, con la settima edizione del Trofeo “Giovani Samurai” e con il sessantesimo del Sakura!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2014 alle 17:36 sul giornale del 31 maggio 2014 - 761 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/45W





logoEV
logoEV