utenti online

Incontri d'autore: sabato 31 al Campana ultimo appuntamento con 'Ma cos'è questa crisi'

1' di lettura 28/05/2014 - Sabato 31 maggio alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo ultimo appuntamento di “INCONTRI D’AUTORE. Attualità e cultura al Campana”, rassegna culturale promossa e curata dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, che termina con “MA COS'E' QUESTA CRISI?

L'affascinante storia di un genere del teatro leggero italiano: l'avanspettacolo”. Scritto e presentato da Daniele Rubboli Con Francesca Carli soprano, Enrico Giovagnoli tenore, Walter Rubboli cantattore, Claudio Colapinto pianoforte.

Lo spettacolo ripercorre la storia degli artisti che hanno dato vita a queste pagine dell’umorismo all’italiana, dal geniale Ettore Petrolini di Roma, al raffinato Carlo Dapporto di Sanremo; dalla tenebrosa Anna Fougez di Taranto alla maliziosa Milly di Alessandria.

Rubboli coglie l’occasione per rendere omaggio ai grandissimi protagonisti della rivista italiana come Totò, Macario, Vittorio De Sica, Wanda Osiris, Anna Magnani, ma non vuole dimenticare i nomi e le realtà di chi fatica di più a reggere il confronto con il tempo, come Aurelio Cimata, in arte Gabrè; Armando Gill, Gea della Garisenda e lo stesso Rodolfo De Angelis, alias Rodolfo Tonino artista futurista, autore della vecchia canzone del 1933, Ma cos’è questa crisi?, fatalmente tornata di gran moda. Lo spettacolo ripropone con rigore storico il piacere di un teatro leggero che si divertiva ammiccando, sempre con un sorriso intelligente, abbinando ai momenti allegri melodie patetiche, piene di nostalgie e sogni da nuovo romanticismo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2014 alle 17:15 sul giornale del 29 maggio 2014 - 480 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/4XE





logoEV
logoEV