utenti online

Senigallia: alla Fenice la festa di premiazione delle scuole partecipanti ai concorsi di Multiservizi dedicati all’acqua

acqua del rubinetto 3' di lettura 27/05/2014 - Saranno i ragazzi delle scuole elementari e medie della provincia i protagonisti della festa che si terrà venerdì 30 maggio al Teatro “La Fenice” di Senigallia. Si tratta della giornata conclusiva e di premiazione dei vincitori di due concorsi, entrambi dedicati all’acqua: Gocce d’Immaginazione, organizzato da Multiservizi in occasione dei suoi dieci anni di attività e “L’acqua fa notizia” promosso dall’Autorità di Ambito per il quarto anno consecutivo.

I migliori elaborati presentati dalle scuole saranno premiati alla presenza del presidente di Multiservizi, Ferdinando Avenali, di Marisa Abbondanzieri, presidente dell’AATO2, del Sindaco del comune di Senigallia, Maurizio Mangialardi. La scelta di Senigallia non è stata casuale, la presenza dei ragazzi, delle famiglie e degli insegnanti è il modo più concreto per esprimere solidarietà e vicinanza ad una città che reagisce con grande coraggio ai danni dell’alluvione.

In totale, hanno partecipato ai due progetti 1.400 alunni di 25 scuole elementari e medie
del territorio provinciale, segno che il tema dell’acqua stimola l’interesse e la creatività dei ragazzi.

Il progetto “Gocce d’Immaginazione” aveva lo scopo di collegare la fantasia all’acqua, lasciando che la creatività si esprimesse liberamente, seguendo i percorsi più originali.
E così sono nate storie e racconti fiabeschi sull’uso corretto dell’acqua, sull’importanza che essa riveste per la vita delle comunità, sulla lotta all’inquinamento e allo spreco, sulla normativa europea a tutela della risorsa.

Ragazzi e insegnanti hanno saputo cogliere gli elementi più importanti e dibattuti della risorsa idrica attraverso particolari linguaggi, sfumature, colorazioni e fantasiosi materiali. Allo stesso tempo sono riusciti a far emergere profili differenti sullo stesso argomento, catturando l’attenzione e facendo trasparire il grande impegno con cui sono state condotte le ricerche e realizzati gli elaborati.

Gli stessi temi sono stati esplorati dai lavori presentati per il concorso dell’Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 2 “Marche centro– Ancona “L’acqua fa notizia”, utilizzando la forma più classica di informazione, il giornale nelle sue due vesti, cartacea e digitale. Si discute molto di acqua, in tv, nei giornali, nel web nonché delle problematiche “scottanti” ad essa legate e che riguardano la sua gestione in forma pubblica o privata, la distribuzione, la proprietà delle reti e degli impianti, il sistema tariffario.

Le scuole hanno individuato, selezionato e preso spunto proprio da queste notizie e dagli articoli aventi come tema l’acqua, per realizzare un giornalino contenente tutto il materiale che è risultato utile a descrivere, affrontare, approfondire e trarre gli insegnamenti inerenti questo importante argomento.

Tutti gli elaborati sono stati raccolti su supporto informatico, sotto forma di catalogo digitale che verrà proiettato nel corso dell’iniziativa e distribuito ai partecipanti. Gli stessi lavori saranno pubblicati sul sito web di Multiservizi (www.multiservizi-spa.it) e su quello dell’AATO 2 Marche (www.aato2.marche.it) per favorire la circolazione delle informazioni e dei messaggi proposti dai ragazzi.
Multiservizi e AATO ringraziano i ragazzi e i loro insegnati che hanno espresso attraverso i due progetti, grande originalità, impegno e competenza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2014 alle 18:54 sul giornale del 28 maggio 2014 - 394 letture

In questo articolo si parla di attualità, multiservizi spa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/4UL





logoEV
logoEV