utenti online

Europee: il ciclone Renzi invade la Valmusone ma M5S è vivo. Crolla Forza Italia

Elezioni europee 3' di lettura 26/05/2014 - L'ondata renziana spazza anche la Valmusone. Ben al di là del 40% ottenuto a livello nazionale, nei risultati degli scrutini per le Europee (Dati definitivi del Viminale) il Pd si afferma con percentuali dal 43 al 46%. Ad Offagna sfiora il 47%, a Castelfidardo al 46%, intorno al 43 a Osimo, Polverigi e Loreto. Tiene abbastanza bene il Movimento 5 Stelle.

Lista Osimo Castelfidardo Loreto Offagna

Polverigi
Partito Democratico 43,27% 46,03% 43,26% 46,09% 43,19%
Movimento Cinque Stelle 26,87% 29,01% 27,16% 25,51% 32,12%
absmiddle Forza Italia 11,46% 11,06% 11,42% 10,55% 10,19%
Lega Nord 2,88% 2,18% 2,64% 2,99% 2,05%
absmiddle Nuovo Centro Destra 4,61% 3,08% 6,26% 2,82% 2,16%
absmiddle L'altra Europa con Tsipras 4,20% 2,66% 3,29% 4,90% 3,26%
Fratelli D'Italia 3,87% 3,63% 3,80% 4,40% 4,52%
absmiddle Scelta Europea 0,47% 0,25% 0,46% 0,33% 0,49%
IDV 0,89% 0,82% 0,72% 0,66% 0,64%
Verdi 1,21% 1,09% 0,83% 1,33% 1,21%
Io Cambio 0,23% 0,14% 0,09% 0,41% 0,11%

Dappertutto oltre il 25%. Spicca in positivo il risultato di Polverigi (32,12%), mentre è da valutare il 26,87%: meno del 37% ottenuto alle politiche ma una percentuale molto elevata e da leggersi, comunque, alla luce degli scrutini per le comunali. Innegabile il flop di Forza Italia che, in tutti i comuni, a stento supera il 10%. Interessanti le percentuali vicine al 3% ottenute dalla Lega Nord a Offagna e Loreto, dove si afferma anche il Nuovo Centro Destra dI Alfano con un deciso 6,26%. L'Altra Europa con Tsipras supera la soglia del 4% solo a Osimo e Offagna. Soglia superata anche da Fratelli d'Italia, ma anche qui limitatamente al Borgo Medievale e Polverigi. Percentuali sotto l'unità per Scelta Europea ed Idv. Meglio, anche se di poco, i numeri ottenuti da Verdi, quasi dappertutto sopra l'1%. Soglia quest'ultima mai neppure avvicinata dalla Io Cambio.

Massiccia, quasi dappertutto, l'affluenza al voto, forse anche per l'effetto traino delle comunali a Osimo, Polverigi e Offagna. Proprio a Osimo dei quasi 30 mila aventi diritto al voto in 20.271 si sono recati alle urne per una percentuale del 69,39%. Più basso il dato di Castelfidardo al 57,27%, ma qui non si votava per il sindaco. Votanti in linea col dato nazionale anche a Loreto (57,48%) mentre a Offagna la scelta del primo cittadino ha convinto il 73,06% a recarsi alle urne. Stessi numeri a Polverigi dove è andato a votale il 73,50% degli aventi diritto.






Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2014 alle 10:19 sul giornale del 27 maggio 2014 - 1355 letture

In questo articolo si parla di osimo, castelfidardo, polverigi, offagna, vivere osimo, europee, valmusone, roberto rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4OU





logoEV
logoEV