utenti online

Gli artigiani hanno incontrato i candidati. Proposte le possibili soluzioni ai problemi più importanti

CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa 2' di lettura 22/05/2014 - CNA e CGIA hanno organizzato ieri sera l’incontro con i candidati a sindaco. Al dibattito si sono presentati 4 dei 5 protagonisti della campagna elettorale: Sauro Mercuri (Voglia di Libertà), David Monticelli (M5S), Fabio Pasquinelli (L’Altra Osimo con la Sinistra) e Simone Pugnaloni (Partito Democratico – centro sinistra).

Dopo i saluti dei presidenti di CGIA e CNA di Osimo, Mario Baffetti e Luigi Giambartolomei, i segretari delle rispettive associazioni, Ivano Gardoni (CGIA) e Andrea Cantori (CNA), hanno interpellato i candidati a Sindaco sui temi cari alle piccole e medie imprese: tasse e opere pubbliche. Sul tema delle tasse cautela è stata espressa da Pasquinelli e Monticelli: i due candidati, infatti, ritengono necessario in primo luogo, prima di fare promesse, analizzare e capire la situazione di bilancio comunale.

Dopodiché, assicurano i due esponenti politici, ci si potrà ragionare. Per Mercuri, invece, vi è la necessità della “regola di 1/3”: in sostanza il candidato del centro destra sostiene che vi sia la necessità che la pressione fiscale complessiva non superi 1/3 della capacità reddituale del contribuente. Per tale ragione si adeguerà a questa soglia. Il candidato Pugnaloni, infine, sul tema delle tasse propone la “No Tax Area” per il centro storico, valutando alcuni criteri per garantire una area di detassazione nel centro e in questo modo rilanciare l’economia del cuore della città.

Per quanto concerne le opere pubbliche l’attenzione si è spostata sulla strada di bordo. Pasquinelli e Mercuri, a vario modo, ritengono necessario concludere l’attuale tracciato attraverso un’azione pubblica. Monticelli, invece, propone la soluzione della Jesina, strada in parte già modificata con fondi provinciali e che a breve potrebbe essere pronta. Il candidato 5 Stelle, quindi, ritiene fattibile dirottare il traffico pesante fino alla strada Jesina e da li farli risalire ad Osimo, soluzione che ricalca quella fatta anni fa dalla provincia di Ancona. Infine Pugnaloni che propone il progetto più ambizioso: un nuovo progetto della strada di bordo che differisce da quello delle liste civiche e che verrebbe finanziato in parte dalla Regione. Il candidato del centro sinistra ritiene infatti necessario mobilitare risorse regionali e europee non solo per la strada di bordo, ma anche per altre importanti opere (es. ex Corridoni).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2014 alle 15:53 sul giornale del 23 maggio 2014 - 385 letture

In questo articolo si parla di economia, artigianato, cna, castelfidardo, cna castelfidardo, cna generico, cna logo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4EP





logoEV
logoEV