utenti online

Camerano: sabato secondo 'incontro' con Carlo Maratti

2' di lettura 23/05/2014 - 'Carlo Maratti e i dipinti della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini a Roma'. Sarà questo il titolo dell’appuntamento di domenica 25 maggio a Camerano. Il 25 Maggio va di scena il secondo dei tre convegni di studi su Carlo Maratti organizzati dalla Proloco di Camerano dal titolo “Camerano incontra Carlo Maratti”.

Un nuovo appuntamento per avvicinarsi nel migliore dei modi alla mostra “Un capolavoro di Carlo Maratti per Camerano Rebecca ed Eliezer al pozzo”, per la curatela di Vittorio Sgarbi, che inaugurerà il 28 Giugno e sarà il vero fiore all’occhiello della prima edizione di Caleidoscopio Festival delle Arti a Camerano.

La mostra, promossa dal Comune di Camerano, sarà organizzata dall’Associazione ACT-Arte Cultura Turismo, in collaborazione con 169design e la Pro Loco Carlo Maratti di Camerano.

Esporre “Rebecca ed Eliezer al pozzo” è un’occasione davvero importante per Camerano resa possibile grazie alla collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini, con la Direzione di Giorgio Leone che ha seguito, insieme ad Antonio D’Amico, tutti i passaggi e le fasi che hanno condotto alla realizzazione della mostra.

E proprio Giorgio Leone, domenica 25 Maggio alle ore 18.00 nella Sala Convegni del Palazzo Comunale di Camerano, parla delle opere del Maratti presenti all’interno della Galleria d’Arte Antica di Palazzo Corsini in Roma e di come la critica attraverso gli studi degli archivi, delle carte e la vita materiale delle opere, ha ridiscusso alcune attribuzioni rafforzando l’autografia di molti Capolavori di Carlo Maratti e spostando la paternità di altri agli alunni, ai seguaci e ai tanti imitatori che, dalla prima metà del ‘700, hanno fatto la fortuna dell’artista, suscitando ancora interesse.

Di certo particolare attenzione verrà posta poi proprio su “Rebecca ed Eliezer al pozzo”, quadro del periodo maturo del Maratti, di cui verrà data ampia trattazione storica e artistica in catalogo (Elizea Edizioni d’Arte) con approfondimenti diagnostici affidati ai più grandi studiosi dell’artista. Sarà dunque questo un incontro di grande prestigio, grazie al quale si potrà capire ancora di più di un artista che proprio da Camerano è partito per far poi apprezzare la sua arte nelle corti più importanti del periodo storico da lui vissuto, ed oggi ospitate nelle più prestigiose Gallerie d’Arte e Musei di tutto il mondo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2014 alle 00:29 sul giornale del 23 maggio 2014 - 414 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, Pro Loco Camerano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/4Ho





logoEV
logoEV