utenti online

Solidarietà alimentare: il Rotary di Osimo esempio per le Marche

3' di lettura 21/05/2014 - “Vorremmo rappresentare uno stimolo per tutti i Rotary delle Marche e lanciare un messaggio di speranza verso i più bisognosi con un gesto tangibile. Siamo lieti di poter condividere questa iniziativa con i giovani di domani che possono essere portavoce di questo messaggio”.

Esprime così la sua soddisfazione il Presidente del Rotary Club di Osimo Alessandro Gioacchini, per il grande successo riscosso da “Solidarietà Alimentare”, il progetto organizzato dallo stesso Rotary locale con l’ausilio della Caritas e della catena distributiva Simply, inserito nell'ambito del Concorso “Etica e Società” rivolto per l'anno 2013/2104 alle scuole elementari e medie del territorio. Un'occasione dalla doppia valenza: da un lato si è voluto sensibilizzare i bambini in merito allo spreco alimentare, dall'altro offrire un aiuto concreto alle famiglie più in difficoltà donando loro generi alimentari di prima necessità.

E così Palazzo Campana di Osimo, la sede scelta per l’evento, è diventato nei giorni scorsi un luogo di festa per bambini, insegnanti, soci del Rotary ed ospiti, tutti uniti per dire no allo spreco, sì alla solidarietà alimentare. Il progetto ha previsto infatti l’acquisto di 120 borse di alimenti composti da beni di prima necessità, acquistati dai soci del Rotary, messi a disposizione a prezzo scontato da Simply, e quindi distribuiti alle famiglie più in difficoltà del territorio individuate grazie alla rete Caritas di Osimo, Castelfidardo e Filottrano.

“Si tratta di un’ iniziativa di successo che può essere ripetuta – ha spiegato il Direttore della Caritas diocesana, Carlo Pesco - perché il Rotary Club si è inserito efficacemente nel nostro lavoro e ha compreso che l’intervento più immediato per aiutare chi ha più bisogno è agire concretamente”. Un’iniziativa orientata anche al rispetto dell’ambiente, in particolare nella riduzione dei rifiuti, così come ha ricordato Cinzia Burini in rappresentanza di Simply Italia, che ha sottolineato come “la grande distribuzione può apportare un contributo determinante, oltre al sociale, anche alla salvaguardia ambientale, coinvolgendo, come in questo caso, le nuove generazioni.

Simply da anni è attenta a tali tematiche sociali e ambientali.” Ed i veri protagonisti sono stati proprio loro, i bambini delle scuole elementari e medie premiati per la produzione creativa degli elaborati (un video esplicativo ed un manifesto originale) realizzati sul tema, appunto, dello spreco alimentare. Ad aggiudicarsi il podio più alto le classi III e IV Borgo San Giacomo “C.G. Cesare” di Osimo e la Classe III A della scuola media “Beltrami” di Filottrano, che si sono rispettivamente aggiudicati un computer portatile e un video proiettore. L'appuntamento, che ha visto anche un importate momento scientifico-divulgativo sull’importanza dell’alimentazione curato dal Professor Natale Giuseppe Frega, già Preside della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, si è infine concluso con l’intervento del Governatore del Rotary Distretto 2090, Luigi Falasca, che ha ringraziato il Club di Osimo “per l’esempio straordinario dato con questa iniziativa che sintetizza perfettamente lo spirito rotariano”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2014 alle 22:15 sul giornale del 22 maggio 2014 - 555 letture

In questo articolo si parla di attualità, Rotary Club Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/4Cl





logoEV
logoEV