utenti online

Scherma: conclusi gli italiani under 14 a Riccione. Buona la prova della scherma osimana

2' di lettura 21/05/2014 - Si sono conclusi martedì 6 maggio i campionati italiani under 14 di scherma con, nel complesso, una buona prova da parte degli atleti del Club Scherma Osimo. E' mancato l'acuto nella categoria Giovanissime di fioretto dove la campionessa uscente, Benedetta Barbetti, si è fermata ai piedi della zona medaglie.

C'è comunque da sottolineare che nei due anni di presenza sulle pedane italiane questa promettente ragazzina è sempre rientrata nelle prime otto in ogni gara disputata, confermando anche in quest'ultima competizione la sua presenza sul podio. Nella categoria superiore, quella Ragazze, ottima prova di Valentina Costaggiu arrivata fino ai sedicesimi di finale e di Lavinia Conte, uscita al turno precedente, che salgono così di varie posizioni nel ranking nazionale.

Buono il torneo dei due osimani della cat. Maschietti, Riccardo La Mattina e Giacomo Magnanini, che superano il taglio dopo i gironi iniziali con il 50% di vittorie, ma poi vengono sconfitti, Giacomo alla prima e Riccardo alla seconda diretta. Minor gloria nella cat. Bambine per Sveva Paroncini, che comunque supera il taglio a metà gara, e Nicole Piatanesi fortemente limitata da un recente infortunio alla caviglia. Nella cat. Ragazzi e in quella Allieve, Leonardo Fefè e Alessia Magnanini, dopo un girone non brillantissimo, non superano il primo turno ad eliminazione diretta. Nella spada Diego Vaccarini (Allievi) si conferma come miglior marchigiano in quest'arma, mentre Lavinia Conte (Ragazze) è 60ma su circa 150 atlete.

Alla fine della stagione la nostra società sarà presente il 24 maggio nella tradizionale Festa della Scherma, gara-esibizione tra i migliori due atleti delle classifiche regionali con i seguenti schermidori: Camilla Vaccarini (fioretto Prime Lame), Angela Gaudiuso (fioretto di plastica) Benedetta Barbetti (fioretto e spada) e Diego Vaccarini (spada), quest'ultimo verrà anche convocato per il Trofeo della Regioni, gara tra rappresentative regionali Allievi e Ragazzi, che si svolgerà a Rapallo l'8 giugno. Un plauso ai maestri Filippo Rossi e Riccardo Cecchi e agli istruttori Eleonora Ricciotti e Giorgio Fabrizi che hanno validamente preparato i nostri atleti e al Presidente Silvano Fabrizi che in questi anni si è speso per la crescita di questa difficile disciplina in una realtà, come quella osimana, dove altri sport la fanno da padrone..






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2014 alle 21:45 sul giornale del 22 maggio 2014 - 592 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, scherma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4Ce