utenti online

Snoq: 'appello alle donne candidate. E' il momento di una politica declinata al femminile'

2' di lettura 20/05/2014 - Il Comitato Senonoraquando di Osimo vuole invitare tutte le donne candidate alle prossime elezioni amministrative ad una riflessione. Negli ultimi due anni l’immaginario pubblico del politico di professione sta lentamente cominciando a cambiare.

L’ultimo parlamento è il più giovane della storia repubblicana ed un parlamentare su tre è donna. Alle prossime elezioni amministrative il 30% delle liste sarà composto da candidate e sarà per la prima volta possibile esprimere una doppia preferenza di genere.

E’ prevedibile che finalmente in Italia aumenteranno le giunte con una maggiore partecipazione femminile. E’ dunque ora che in primis le donne elette nella prossima amministrazione cittadina abbiano la determinazione di portare avanti insieme tutte quelle politiche, chiamate di genere ma che in realtà sono semplicemente politiche sociali, divenute irrinunciabili per una crescita veramente democratica della nostra comunità.

Ci riferiamo innanzitutto, ma non solo, all’ampliamento dei servizi alla salute attraverso il potenziamento del consultorio cittadino, all’implementazione di una rete di sicurezza contro i crescenti casi di violenza sulle donne, alla coordinazione con le figure professionali che da anni lavorano sul nostro territorio (quali le Consigliere di Parità ed i Centri Antiviolenza) e che sono le sole a poter fornire garanzie di serietà e competenza, allo sviluppo di una cultura, innanzitutto tra i giovani, di rispetto e comprensione di sé.

Per far questo non serve essere di centro, di destra o di sinistra, serve solo credere che il rispetto e l’attuazione dei diritti garantiti dalla costituzione alle cittadine italiane sono patrimonio irrinunciabile di tutti. Invitiamo pertanto tutte le prossime amministratrici, qualunque ruolo occuperanno e nel rispetto delle loro differenze politiche e partitiche, a riconoscere di avere un obiettivo comune in nome del quale possono trovare una sinergia trasversale che sola può portare all’approvazione di progetti veramente utili per la collettività.

La storia legislativa italiana è piena di esempi di leggi importanti per le donne, e per la società intera, realizzate solo mettendo da parte i particolarismi e le ostilità di partito. La tutela dei diritti delle donne non è la tutela di un privilegio, ma il riconoscimento che la società intera non può crescere armoniosamente se una parte di essa ne è esclusa o vittima. E’ la tutela dei diritti della persona e come tale patrimonio di tutte e tutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2014 alle 16:28 sul giornale del 21 maggio 2014 - 759 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Se non ora quando, SNOQ, SNOQ Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4wE





logoEV
logoEV