utenti online

Cinema Concerto non agibile. Il comitato lancia l'allarme

3' di lettura 20/05/2014 - ConcertAzione, il comitato che propone da anni di riaprire il cinema Concerto per realizzarvi un centro polivalente, una Casa delle arti e delle culture, ha inviato una lettera ai candidati a sindaco del comune di Osimo.

Nel testo, fatto pervenire in primis al sindaco uscente Simoncini il 16 aprile, si chiede l’affidamento ad un cartello di associazioni della gestione dello spazio cinema per poter avviare un processo di riconversione culturale, sociale ed economica del centro storico di Osimo.

La richiesta è stata sottoscritta da più di 30 associazioni e da 60 commercianti. Il risultato ottenuto è stato positivo: tutti i candidati, tranne Mercuri, hanno preso in considerazione la proposta inserendola, con approcci diversi, all’interno dei loro programmi. Si potrebbe affermare che gli sforzi e le iniziative di ConcertAzione sono state premiate, perché, comunque vada, il cinema Concerto sarà ridato alla cittadinanza ma … in questa ultima settimana abbiamo appreso da un candidato e dalla stampa un nuovo aspetto: sembra che il Cinema Concerto non sia agibile!

Ricordiamo che il cinema non fu chiuso cinque anni fa perché dichiarato inagibile ma per la decisione dello Juter di interrompere la gestione delle proiezioni, ritenuta antieconomica. Successivamente l’amministrazione uscente ha proposto dapprima di realizzarvi un parcheggio e poi l'ha messo in vendita con un bando andato più volte deserto. Grazie alla mobilitazione dei cittadini e di ConcertAzione si è evitata la cancellazione di due luoghi storici della nostra città. Abbiamo sempre saputo che l’edificio avrà bisogno di un restyling, che potrebbe avvenire anche con interventi a lungo termine procedendo per stralci, ma mai si era detto che fosse Inagibile.

Eppure questo è quanto affermato dal candidato Dino Latini nel corso di un incontro con i commercianti ed alcuni rappresentanti di Concertazione. Curiosamente, la lista civica Osimo Democratica, che sostiene la candidatura di Latini, aveva organizzato per la giornata di sabato 17 maggio un incontro proprio nel cinema Concerto. Ci siamo domandati come mai, se l’edificio era dichiarato inagibile, potesse venire utilizzato da una formazione politica per una propria iniziativa ? E poi, esiste un certificato che attesti lo stato di inagibilità ?

Alla prima domanda abbiamo avuto come risposta la cancellazione dell’evento, avvenuta non per la pericolosità del luogo ma per il divieto di utilizzare altri spazi comunali per le attività di propaganda che non fossero il palazzo del municipio, prontamente ricordato dal segretario comunale. Alla seconda questione chiediamo ora una risposta: quale organismo ha decretato l’inagibilità del cinema Concerto e quando ? Certi che questa domanda avrà puntuale e documentata risposta, ci auguriamo che la campagna elettorale prosegua senza forzati vittimismi ed imbarazzanti gaffe e con la consapevolezza che la democrazia non si pratica con l’invenzione dei problemi ma con il riconoscimento della proposta altrui e della volontà di partecipare attivamente al progredire della propria comunità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2014 alle 19:12 sul giornale del 21 maggio 2014 - 597 letture

In questo articolo si parla di attualità, concertazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4xQ





logoEV
logoEV