utenti online

Simoncini su Facebook: 'i grillini sbagliano sulla sanità osimana. Ecco la vera storia dell'ospedale di rete'

2' di lettura 19/05/2014 - Si scalda la campagna elettorale e le questioni di maggiore interesse per la città, come ad esempio quella relativa alla sanità osimana, balzano al primo posto sull'agenda. Sul tema torna anche il sindaco Simoncini che su Facebook, anche criticando la posizione dei grillini, difende l'operato delle Civiche. Di seguito riportiamo il contenuto integrale dell'intero post di Simoncini.

"Mi riferiscono che ancora una volta i grillini raccontano cose inesatte sul conto dell'impegno di Dino Latini e della mia amministrazione sulle questioni relative all'Ospedale di Rete. Diciamo allora come stanno le cose.

Dopo aver siglato nell’ottobre 2009 d’un protocollo d’intesa sulla salvaguardia dell’ospedale di rete di Osimo che impegnava ASUR e Regione a compiere precisi atti (puntualmente disattesi) ci siamo battuti strenuamente per il mantenimento di quegli impegni. Il Comune di Osimo ha DONATO all’Ospedale importanti strumenti diagnostici come quella per la colonscopia virtuale per 100.000 di euro con l'Amministrazione Simoncini e la TAC (svariate centinaia di migliaia di euro) e altri strumenti diagnostici (ecografo portatile) ancor prima con l'amministrazione Latini.

Siamo pronti a cofinanziare l’ampliamento del pronto soccorso ma dopo due anni che ci hanno richiesto un PDC in deroga al PPCS approvato dal Consiglio Comunale, dall’ASUR tutto tace. Abbiamo raccolto 4000 firme in pochi giorni prima consegnate al presidente della competente commissione regionale Comi (PD) prima dell’approvazione della riforma sanitaria regionale per far si che l'assessore regionale Mezzolani (PD) modificasse a nostro favore una riforma sanitaria penalizzante per la Valmusone. Riforma che, infatti, non fu votata dal nostro consigliere regionale Dino Latini.

Chiedevamo la salvaguardia del reparto d’eccellenza di Ostetricia e Ginecologia di quello di Chirurgia, di Pneumologia, del P.S. e del servizio del 118. Poco o nulla è stato fatto in Ancona, ma noi non molliamo! Abbiamo coinvolto tutti i Sindaci della Valmusone in una battaglia per il mantenimento dell’ assistenza sanitaria ospedaliera e dei servizi poliambulatoriali sfociata in un consiglio comunale congiunto nell’agosto 2013. Abbiamo attivato un servizio gratuito di esami sanitari ai cittadini con specialisti fatti venire a visitare direttamente in Comune dal titolo PROMOSALUTE grazie all'impegno di Gilberta Giacchetti.

Abbiamo attivato convenzioni con strutture private Bios e Diagnostica Marche per cofinanziare il costo di esami per le persone meno abbienti e per i certificati di medicina dello sport dei ragazzi. L'ospedale della provvidenza con il coinvolgimento di privati lanciato dal nostro consigliere regionale Latini ben venga se, ad esempio, servisse per salvare una perla del nostro territorio come l'ex SMOM Muzio Gallo che, colpevolmente, viene lasciato depauperare ogni giorno dalla Regione Marche dopo che il cantiere per la RSA Lega del Filo D'Oro è tato abbandonato da Asur.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2014 alle 16:09 sul giornale del 20 maggio 2014 - 898 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, sindaco, vivere osimo, simoncini, roberto rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4rP





logoEV
logoEV