'Incontri d'autore', rimandato lo spettacolo di sabato 17 maggio

Uno sguardo ironico e scanzonato su un passaggio cruciale della nostra storia: gli anni del “miracolo economico” e di un’Italia talmente ottimista da apparire oggi surreale. Le imprese sulla luna, la diffusione della televisione, i primi supermercati: la vita dei primi Anni ‘60 prometteva all’Italia un grande avvenire, sogni e speranze che il Paese cullava accompagnato da una nuova colonna sonora.
La musica inconfondibile degli anni 60 e l’ironia del teatro per raccontare, attraverso piccoli affreschi intrecciati a canzoni, un’Italia spavalda e avida di futuro, che in quegli anni si affaccia a profondi cambiamenti e a scelte decisive. Isabella Carloni, qui autrice, oltre che cantante e attrice, è accompagnata dalle chitarre di Giovanni Seneca,che firma anche gli arrangiamenti, e dalle variegate percussioni di Francesco Savoretti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2014 alle 15:51 sul giornale del 19 maggio 2014 - 388 letture
In questo articolo si parla di cultura, osimo, Istituto Campana di Osimo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/4ov
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...