utenti online

Cantiere zero: al via la "Festa della sicurezza stradale"

2' di lettura 17/05/2014 - Al via domenica 17 maggio, la prima giornata sulla sicurezza stradale del Cantiere zero pensato e organizzato da Green cooperativa sociale Arl Onlus, con il patrocinio dell'Assemblea regionale delle Marche e del Comune di Osimo. Dalle 9.30 del mattino e fino a tarda serata il centro storico della città diventerà una piccola capitale della guida sicura e della passione per i motori con decine di eventi pensati sia per i più piccoli che per gli adulti.

Al mattino, sul palco del teatro La nuova fenice, dalle ore 9.30, saliranno alcuni rappresentanti degli enti aderenti al progetto che spiegheranno al pubblico l'importanza della sicurezza stradale, insegneranno alcune tecniche di guida sicura e racconteranno le drammatiche conseguenze degli incidenti che avvengono quasi ogni giorni sulle strade della nostra regione. Tutto ciò, in pieno stile Cantiere zero, con immagini inedite e rappresentative e video coinvolgenti pensati sia per i giovani, futuri automobilisti, che per le famiglie e gli adulti.

Ospiti d'eccezione del convengo, intitolato, “Siamo sicuri in strada?”, saranno Maurizio Massoni, vice questore della Polizia stradale, l'ingegnere Lamberto Nicola Nibbi, capo dipartimento viabilità Marche dell'Anas Spa, il dottor Roberto Procaccini, dirigente medico della Clinica ortopedica dell'Ospedale Torrette di Ancona e l'ex vice campionessa mondiale di ciclismo Marina Romoli, ora alla guida dell'omonima onlus che lotta per i diritti delle vittime della strada. Parleranno inoltre, Silvia Morici, responsabile Croce rossa giovani provincia di Ancona e Piergiorgio Bontempi, responsabile Marche Federmoto Italia.

Dalle 10, in piazza Boccolino i motori saranno “in festa” con una straordinaria esposizione di auto d'epoca e motociclette, mentre da non perdere saranno gli stand dedicati al car tuning.

Anche i giovani si divertiranno di sicuro grazie alle attività della Croce rossa, della Protezione civile e dei Vigli urbani che daranno la possibilità ai ragazzi delle scuole primarie di partecipare alla simulazioni di viabilità stradale.

In piazza Guglielmo Marconi invece, i più piccoli sono attesi al Baby “motor” corner dove i bimbi e le loro famiglie potranno partecipare al laboratorio artistico pensato appositamente per loro.

La sera, invece, il teatro "La nuova fenice" aprirà nuovamente le sue porte per raccontare ancora la sicurezza stradale questa volta però, attraverso la musica, la danza e l'arte: alle 21.15, Cantiere zero propone lo straordinario spettacolo D.segni con la coreografia di Lara Carelli.

Sempre al teatro "La nuova fenice" infine, il pubblico potrà ammirare gli scatti fotografici di Federica Papa con ingresso libero durante tutto il giorno mentre la sera la mostra sarà visitabile solo dal pubblico dello spettacolo.


   

da Cantiere Zero 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2014 alle 19:37 sul giornale del 19 maggio 2014 - 521 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4nH





logoEV
logoEV