utenti online

Judo: il Sakura Osimo al Trofeo Internazionale a L’Aquila

3' di lettura 15/05/2014 - Sabato 10 e domenica 11 maggio 2014, nell’immenso palasport della Caserma della Guardia di Finanza di Coppito, si è svolto il 16° Trofeo Internazionale “Città di L’Aquila” – 10° Memorial Brig. Augusto Desideri, indubbiamente uno degli appuntamenti più importanti del calendario agonistico per il livello ed il prestigio della competizione.

Il Judo Club Sakura Osimo ASD vi ha preso parte anche quest’anno con un gruppo ristretto e selezionato dai Tecnici in relazione al rendimento e all’impegno dimostrati nelle ultime gare.

Sabato i primi a gareggiare sono gli atleti Juniores-Seniores: in palio – oltre al podio nel torneo – ci sono i punti per la cintura nera; gli atleti fino a cintura marrone sono i primi a salire sul tatami. Nella categoria al limite dei 66 kg ci sono diciannove atleti iscritti, tra cui l’osimano Nicola Di Renzo Mannino, il quale, dopo aver perso il primo incontro, vince due incontri di recupero per poi perdere l’ultimo e fermarsi al 7° posto.

Nella categoria -73 kg, buona la prova di Michelangelo Mezzelani, che ottiene un ottimo 2° posto su venticinque partecipanti e dieci preziosissimi punti per il I Dan, vincendo ben quattro incontri per ippon e cedendo solo nell’incontro di finale. Giornata no per l’unica rappresentante delle cinture nere del Sakura Priscilla Quattrini (-57 kg), che perde male i due incontri disputati.

Nel tardo pomeriggio combattono i Cadetti. Stefano Di Renzo Mannino (-73 kg), ancora in fase di ripresa dopo un infortunio, non riesce a concretizzare gli attacchi e perde senza essere ripescato. Per le ragazze, invece, bella la prestazione di Lorenza Giuliodori (-57 kg) che, nonostante la fatica per rientrare nel peso e la stanchezza per l’estenuante attesa (ultimo incontro alle 22:30), vince i primi due combattimenti per ippon, perde la semifinale e poi anche la finalina per il bronzo, piazzandosi così al 5° posto su sedici atlete.

Sofferta invece la gara di Eleonora Braconi nella categoria al limite dei 70 kg la quale si piazza al 3° posto su dieci partecipanti: Eleonora vince subito per ippon di contro-tecnica il primo incontro, perde il secondo per quattro sanzioni a tre, poi si aggiudica il bronzo bloccando a terra la sua avversaria.

Domenica invece la gara è valida come tappa del Trofeo Italia, dove gli Esordienti B si danno battaglia per poter raggiungere almeno il quinto posto ed entrare nella Ranking List federale.

Per quanto riguarda il settore femminile, Rebecca Amantini gareggia nella categoria -48 kg con ventuno atlete iscritte: dopo aver condotto bene e vinto il primo combattimento, la portacolori del Sakura cede alla sua avversaria nel secondo e termina qui la sua gara.

Deludente la gara di Filippo Mucci, al quale non riesce la scalata nella categoria fino a 55 kg (con quarantatre atleti): Filippo – che ci ha abituati a ben altre prestazioni – perde il primo incontro male e non viene ripescato.

Buona la prova di Matias Marzocchi nei -60 kg, che si classifica al 7° posto su trenta partecipanti: vince tre combattimenti e ne perde due, ma con maggiori lucidità nella gestione degli incontri e precisione tecnica, avrebbe potuto ottenere di più: senz’altro, Matias ha le potenzialità per ambire a stare nella rosa dei migliori d’Italia.








Questo è un articolo pubblicato il 15-05-2014 alle 23:40 sul giornale del 16 maggio 2014 - 742 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/4gX





logoEV
logoEV