utenti online

Offagna: gli alpini abruzzesi in visita la Borgo Medievale

2' di lettura 14/05/2014 - Un gruppo dell’Associazione Nazionale Alpini Sezione Abruzzi proveniente da Teramo è stato in visita ad Offagna nella giornata di lunedì 12 maggio 2014. “E’ stata una bella presenza – afferma il sindaco di Offagna, Stefano Gatto -, nello specifico quella del gruppo di alpini che ha avuto la preziosa opportunità di conoscere uno dei Borghi più belli d’Italia e della Bandiera Arancione”.

Il gruppo, tornando dal 1987 ed adunato a Pordenone, ha preferito la visita di Offagna. Il presidente degli alpini Tonino Di Carro insieme al gruppo ha voluto incontrare il sindaco Stefano Gatto, il presidente delle Feste medioevali Salvatore Moffa e una rappresentante dell’Associazione fotografica “Vittorio Monarca”, facendo i complimenti per l’organizzazione del Comune e per le meraviglie del Borgo. Dopo aver visitato la Rocca il gruppo ha dedicato del proprio tempo alla visita del Museo della Liberazione di Ancona.

L’ apprezzamento degli alpini per tale Museo è un giusto plauso all’ Amministrazione Gatto che ha creduto in questo progetto e al responsabile del Museo Salvatore Moffa che si dedica volontariamente a reperire cimeli di guerra. “Una visita inaspettata ma fantastica: avere come ospiti questo gruppo – evidenzia Salvatore Moffa - ci ha fatto molto piacere. Dopo tanto lavoro per l’ allestimento di questo Museo siamo giunti alla sua completezza.

Il Museo ricorda le battaglie avvenute sul Monte della Crescia tra i tedeschi e l’armata polacca. Ringrazio l’Amministrazione comunale e la Regione Marche per sostenere un ricordo da non dimenticare. Un passo fondamentale è quello di collaborare con il Comune di Osimo per offrire un’offerta turistica unica, così da poter creare nuovi posti di lavoro per i nostri giovani”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2014 alle 11:24 sul giornale del 15 maggio 2014 - 448 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/383