utenti online

Polverigi: sul pirogassificatore chiediamo un incontro pubblico con i cittadini

Movimento 5 Stelle 2' di lettura 11/05/2014 - Giovedì si è tenuto un incontro pubblico organizzato dal comitato Territorio Sostenibile sul tema della pirogassificazione dal momento che il nostro territorio sembra essere particolarmente appetibile per chi vuole investire e guadagnare con questi impianti inquinanti.

Gli esperti intervenuti, preparatissimi sull’argomento, hanno spiegato quali rischi sulla salute corrono i cittadini di Polverigi - e non solo – e che gli incentivi, presi dalle nostre tasche, rendono conveniente costruire tali impianti che altrimenti non attrarrebbero tanti interessi. Noi del Movimento 5 Stelle di Polverigi, dopo il nostro intervento, siamo stati accusati di essere volgari e di fare campagna elettorale di bassa lega. Nulla è più lontano dalla realtà.

Abbiamo invece informato i presenti di quanto accaduto in Consiglio Comunale; della mancanza di rispetto, preparazione e competenze che in quel contesto, deputato a salvaguardare gli interessi dei cittadini, si sono palesati. La nostra mozione, sostenuta dalle firme di numerosi cittadini, è stata emendata dalla maggioranza, che si ripropone alla guida di Polverigi, non nell’intento di migliorarla ma rendendola paradossalmente inutile e vanificando il nostro intento di dire NO al ricorso indiscriminato alle BIOMASSE cominciando dall’impianto a pirolìsi di cui si è discusso durante l’incontro.

Diventa paradossale pensare che si possa impegnare la Giunta, nel caso in cui “l’impianto si dimostri nocivo per la salute dei cittadini a esprimere parere negativo nelle fasi autorizzative del progetto … e a intervenire presso le istituzioni preposte alla tutela sanitaria e ambientale come ad esempio ASUR e ARPAM, al fine di attivare un piano di monitoraggio della qualità dell’aria”. Se l’impianto si dimostra nocivo è perché è già stato costruito e, soprattutto, qualcuno ne ha già subito i danni e a quel punto è palese che esprimere parere negativo nelle fasi autorizzative del progetto è assurdo oltre che inutile. Il principio di precauzione viene completamente dimenticato.

Per Daniele Carnevali, candidato sindaco della lista Polverigi Domani, denunciare tale incompetenza è fare campagna elettorale di bassa lega e dire che questo atteggiamento è uno schifo significa essere volgari. I cittadini ci hanno chiesto di fare un confronto pubblico con gli altri candidati e pensiamo che sia doveroso e rispettoso dal momento che chiediamo loro di darci fiducia.

Riteniamo che siano i cittadini a doversi pronunciare su questo e ogni argomento che ritengano opportuno e per questo chiediamo un confronto pubblico con gli altri candidati a sindaco con domande da parte dei cittadini. Ci siamo confrontati con la candidata Patrizia Perucci di “Siamo Polverigi” che condivide la richiesta di un confronto pubblico. Auspichiamo che tutti i candidati a sindaco di Polverigi siano dello stesso avviso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2014 alle 22:23 sul giornale del 12 maggio 2014 - 650 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3XP