utenti online

Offagna: “La nostra Torre dell’orologio va salvata”

2' di lettura 10/05/2014 - “Per il pericolo della caduta di diversi pezzi di mattone nell’ambito della Torre dell’orologio in Piazza del Maniero, come Amministrazione comunale richiediamo un urgente intervento, come più volte già sollecitato alla Sovrintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici delle Marche, sede di Ancona, per perfezionare ed ottimizzare la Torre dell’orologio, una struttura molto importante per il nostro Borgo medioevale”.

E’ quanto afferma il Comune di Offagna a seguito di una lettera pervenuta nella giornata di giovedì 8 maggio 2014 da parte di tale Sovrintendenza del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo in risposta alla richiesta dell’intervento per la Torre dell’orologio sollecitato dall’Amministrazione comunale di Offagna al riguardo del pericolo e del deterioramento della Torre dell’orologio sottostante alla Rocca quattrocentesca, come monumento bene riconosciuto dopo un sopralluogo svolto dall’architetto Alberto Mazzoni alla fine di dicembre 2013 e con una risposta avvenuta il 2 gennaio 2014 nel rilevare l’urgenza dei lavori.

“Quindi – evidenzia il Comune – fatto presente che l’intervento non dovrebbe superare i 10-15 mila euro per mettere in sicurezza quel monumento il nostro Comune non può intervenire a livello economico. Siamo particolarmente rammaricati, dopo aver informato la Prefettura di Ancona, del provvedimento evidenziato”.

“A fronte di tale decisione – conclude il Comune – tale Ente dovrebbe intervenire per agevolare i Comuni e consideriamo che il mondo politico dovrebbe vedere meglio le competenze di ogni Ente in quanto i Comuni restano da soli con i baluardi, sostegni e difese della situazione. La nostra speranza è che il direttore della Sovrintendenza di Ancona, l’architetto Stefano Gizzi, prenda in mano tale contesto per intervenire nel modo adeguato”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2014 alle 18:56 sul giornale del 12 maggio 2014 - 432 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/3U3





logoEV
logoEV