utenti online

Loreto ospita la 3^ Giornata Nazionale dedicata alle Vittime del Dovere d’Italia

Loreto 3' di lettura 09/05/2014 - La città di Loreto si appresta a vivere un nuovo ed importante momento ospitando, domenica 11 maggio, la 3^ Giornata Nazionale dedicata alla memoria delle Vittime del Dovere dello Stato Italiano organizzata dall’ Associazione Nazionale “Le Vittime del Dovere d’Italia”. Quasi trecento persone, in rappresentanza delle oltre 4 mila Vittime del Dovere sparse sul territorio nazionale, si ritroveranno dunque nella città mariana per questo evento che rappresenta un’occasione unica per ricordare i valorosi Eroi della nostra Patria e che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha insignito, per il terzo anno, con una “Medaglia di Rappresentanza”.

“La scelta di Loreto quale sede di questa terza giornata – ha detto il Presidente Nazionale dell’Associazione “Le Vittime del Dovere d’Italia”, Cav. Andrea Fasanella – è stata avvalorata dal fatto che la nostra associazione venera la Madonna quale Santa Protettrice della stessa associazione e di tutte le vittime del dovere, della criminalità, del terrorismo d’Italia, caduti o feriti nell’adempimento del dovere. La Basilica della Santa Casa rappresenta quindi il luogo di preghiera più appropriato alla causa delle Vittime del Dovere.

Domenica, con la celebrazione della Santa Messa potremo ricordare degnamente la memoria degli Eroi d’Italia, ricordando i Caduti e Feriti nonché i figli, padri, fratelli e colleghi che hanno pagato con la vita l’adempimento del proprio dovere, per difendere la legalità, la giustizia la collettività, nonché le Istituzioni, divenute Vittime per mano della Criminalità e del Terrorismo o del soccorso.

Nella massima solennità di questa cerimonia, alcuni orfani e vedove si affideranno alla Madre Celeste ed esprimeranno una preghiera, un pensiero, un gesto d’amore rivolto ai propri cari, alla Madonna, a Dio per le tragedie vissute, per le proprie sofferenze con la speranza di essere ascoltati ”. “E’ veramente gratificante per la nostra città ospitare un' appuntamento così rilevante – ha commentato il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti - che giunge in un momento particolare per la comunità nazionale che necessita di esempi e testimonianze; una vera lezione di educazione civica”.

La manifestazione, alla quale parteciperanno le massime autorità civili e militari centrali e regionali, si svolgerà in base al seguente programma: ore 9,45: deposizione corona di alloro presso il Monumento dei Caduti (Parco della Rimembranza); ore 10,45: Santa Messa solenne in onore della Madonna e in memoria di tutte le Vittime del Dovere, della Criminalità, del Terrorismo, presso la Basilica della Santa Casa.

L'Associazione LE VITTIME DEL DOVERE D'ITALIA si è costituita nel 2009 da vittime ferite e da familiari delle vittime decedute (vedove, orfani, genitori, fratelli e sorelle) vittime del dovere, della criminalità e del terrorismo, uniti dagli stessi ideali di solidarietà, di legalità e di democrazia, nel rispetto della costituzione e delle sue leggi con il fine di tutelare le esigenze di tutte le vittime uniti in una sola identità, affinché siano riconosciute a tutte le vittime e familiari ogni forma di risarcimento previsto per legge, oltre che creare un solido percorso culturale e commemorativo tanto delle vittime decedute quanto dei feriti.

Per informazioni: Ass. Naz. Onlus “Le Vittime del Dovere d’Iatalia” www.levittimedeldovereditalia.it - info@levittimedeldovereditalia.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2014 alle 20:16 sul giornale del 10 maggio 2014 - 316 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/3S9





logoEV
logoEV