Il Circolo S.Paolina propone un weekend escursionistico nelle campagne osimane

E' infatti previsto per sabato 10 e domenica 11 maggio dalle ore 15 fino al tramonto un nuovo evento targato Circolo Goliardico. Troverete molti animali da fattoria e da cortile ma soprattutto cervi, daini, asini, il cammello e gli ultimi arrivati, la zebra e un cucciolo di muflone nato da pochi giorni. L'ingresso sarà garantito a tutti entro gli orari prestabiliti e senza alcuna necessità di prenotarsi.
La giornata ha lo scopo di raccogliere fondi per l'attività dell'associazione e il avrà un costo, comprensivo di visita guidata, giochi per bambini e merenda di 5 euro per gli adulti, 3 euro per i ragazzi fino a 14 anni mentre sarà gratis per i bambini sotto 1 m di altezza.
Il Circolo Goliardico di S.Paolina, così come sancito dallo statuto, è un’associazione culturale senza fini di lucro atta a promuovere ed incentivare l’aggregazione spontanea, la comunicazione, la libera espressione e la solidarietà tra individui; ampliare la conoscenza della cultura letteraria, storica, musicale ed artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni; proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi comuni assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l'ideale dell'educazione permanente.
Per arrivare a Via S.Paolina, Osimo - Da Osimo: prendere direzione Filottrano/Macerata e arrivati all’incrocio dopo il ponte sul fiume, girare a destra e prendere la strada provinciale via di Filottrano in direzione Montoro. Giunti in località “Fornace di Morando”, svoltare a destra subito dopo il semaforo ed imboccare via S.Paolina, seguire la strada asfaltata per 3 km circa.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2014 alle 15:03 sul giornale del 10 maggio 2014 - 1160 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/3QC