utenti online

Calcio a 5: sabato al Diana di Osimo l'edizione 2014 de 'Io Calcio a 5' riservata al settore giovanile

2' di lettura 09/05/2014 - Continuano le attività dedicate al calcio a 5 e soprattutto quelle legate al mondo giovanile. Sabato 10 maggio, presso lo stadio Diana di Osimo, alle ore 9.30 prenderà il via l’edizione 2014 di Io Calcio a 5, la manifestazione nazionale in collaborazione con Figc, Settore Giovanile e Scolastico e Fifa.

Io Calcio a 5 è nato per promulgare e diffondere il calcio a 5, attività che può essere considerata uno sport scolastico a tutti gli effetti grazie anche alla facilità con cui si adatta nei piccoli spazi come palestre e ambienti esterni multiuso, tipo campi da pallacanestro e pallavolo.

Gli spazi ridotti predispongono ad un maggior coinvolgimento delle bambine e dei bambini con meno attitudine, disegnando ad hoc un percorso didattico improntato all’inclusione di tutti gli alunni. Il Settore Giovanile e Scolastico delle Marche, in collaborazione con la Divisione Calcio a 5, farà la sua parte, anzi ha già cominciato a farla per l’edizione di quest’anno individuando i 4 Istituti Comprensivi aderenti al progetto. Le scuole interessate sono gli istituti Trillini e Caio Giulio Cesare di Osimo, l’istituto Senigallia-Sud Belardi di Marzocca (Senigallia) e l’istituto comprensivo di Camerano.

Io Calcio a 5 è un progetto sperimentale e innovativo per il futsal e questa proposta, nata appunto dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc, prevede di far conoscere le potenzialità di un calcio educativo, attraverso esercizi, giochi e partite. Ovviamente, oltre alla parte pratica, non va dimenticata quella più profonda, dal momento che l’intera manifestazione è stata concepita per approfondire e diffondere i veri valori legati a questo sport, come l’amicizia, il rispetto dell’avversario e delle regole e il fair play.

Alla manifestazione parteciperanno anche delle testimonial d’eccezione: Valeria Monterubbiano (Nazionale Under 19), Emma Guidi (Nazionale Under 19), Veronica Becci (Ex Nazionale). Le giovani calciatrici daranno consigli preziosi ai ragazzi presenti raccontando anche le loro esperienze in azzurro. Saranno presenti anche il Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Floriano Marziali, l'allenatore della Rappresentativa Regionale Femminile Under 15 Paolo Mandolini e il Consigliere CR Marche-Lnd Giorgio Moretti.


   

da Federazione Italiana Giuoco Calcio 
Settore Giovanile Scolastico Marche







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2014 alle 15:37 sul giornale del 10 maggio 2014 - 395 letture

In questo articolo si parla di sport, Figc Marche, figc sgs

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3QY





logoEV
logoEV