utenti online

Arcidiocesi Ancona-Osimo: partite le 'Giornate dell'anima'

Arcidiocesi Ancona Osimo 2' di lettura 09/05/2014 - Un numeroso e interessato pubblico ha salutato l’avvio della seconda edizione delle “Giornate dell’anima” promosse dalla Diocesi di Ancona-Osimo in collaborazione con molteplici istituzioni sociali, culturali e accademiche.

Al Ridotto del Tetaro le Muse il prof. Giancarlo Galeazzi ha aperto la II giornata a cui hanno partecipato uno scienziato e un teologo, che hanno preso in considerazione l’anima dal punto di vista delle neuroscienze e del loro rapporto con la teologia:il prof. Fiorenzo Conti e don Nicola D’Onghia, sacerdote della diocesi di Conversano-Monopoli. Le due relazioni, sono state corredate dalla lettura di alcune pagine sul tema lette da Anna Violini.

Le conclusioni sono state tratte da mons. Menichelli. Il terzo appuntamento delle “Giornate dell’anima” 2014 si svolgerà giovedì 8 maggio con inizio alle ore 17,30, ancora, nel Ridotto del Teatro “Le Muse” di Ancona alla presenza dell’arcivescovo Menichelli. A questa terza Giornata parteciperanno un filosofo e una biblista, che prenderanno in considerazione l’anima della città, evidenziando il senso dell’abitare nel rapporto tra politica e spiritualità. Silvano Petrosino, docente di Teorie della comunicazione e di Filosofia morale all'Università Cattolica di Milano e Piacenza, è studioso di Levinas e Derrida, ai quali ha dedicato alcuni fondamentali studi tradotti anche in francese; è autore dei volumi L'esperienza della parola. Testo, moralità e scrittura (ed. Vita e Pensiero), Babele. Architettura, filosofia e linguaggio di un delirio (ed. Il Melangolo), Capovolgimenti.

La casa non è una tana, l'economia non è il business (ed. Jaca Book ) e Lo stare degli uomini. Sul senso dell’abitare e sul suo dramma (ed. Marietti), Ripensare il quotidiano (ed. Vita e Pensiero) e Pensare il presente (Berti). Rosanna Virgili, docente di Sacra Scrittura al Polo teologico marchigiano della Pontificia Università Lateranense, oltre a studi su Geremia, Ezechiele, Isaia e Luca, ha al suo attivo pubblicazioni come: La forza del cuore.

Figure femminili nella Bibbia, Presi per mano. Con Gesù la nostra fede si fa vita, e La casa. Spazio di tenerezza, misericordia e grazia (ed. Immacolata), Su la maschera! Usi e abusi da Ester alla chirurgia estetica, Le stanze dell’amore. Amore, coppia, matrimonio nella Bibbia (ed. Cittadella), Giustizia e fraternità. Beato oggi l’operatore di pace (ed. Monti). Alle due relazioni, che saranno corredate dalla lettura di alcune pagine sul tema da parte dell’attore Luca Violini, seguirà un libero dibattito. L’ingresso è gratuito. Per informazioni: 071.9943500 – 071.9943540 – 071.883784.


   

da Arcidiocesi Ancona Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2014 alle 14:38 sul giornale del 10 maggio 2014 - 430 letture

In questo articolo si parla di attualità, Arcidiocesi Ancona Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/3Qv


logoEV
logoEV