utenti online

Cna Osimo: piccole opere per far ripartire le Pmi

CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa 1' di lettura 07/05/2014 - Le imprese artigiane non hanno bisogno di grandi progetti, ma di piccoli lavori. Un’attenzione costante al territorio e alla gestione degli edifici permetterebbe, infatti, permetterebbe un forte risparmio in termini di ottimizzazione dei costi (si pensi agli edifici pubblici) e di costi per la sicurezza (rischio idrogeologico).

La CNA di Osimo propone uno sforzo maggiore in termini economici per il rilancio di tutte quelle opere di ordinaria manutenzione che permettono di far girare l’economia locale, in particolare danno occasione di lavoro alle PMI. Verde pubblico, manutenzione delle strade, manutenzione, messa a norma (barriere architettoniche in primis), degli edifici pubblici. Insomma una serie di piccoli lavori che permetterebbero di rendere maggiormente vivibile e sicura la nostra città.

“Certamente le grandi opere sono importanti, ma le nostre PMI necessitano di piccoli lavori, piccole manutenzioni ma che sono spesso il pane quotidiano delle imprese artigiane – ha commentato Luigi Giambartolomei, presidente della CNA di Osimo – In questo difficile periodo, aumentare la manutenzione ordinaria, anche magari con un particolare occhio alle nostre scuole, sarebbe di aiuto alle nostre imprese locali”.


   

Da CNA Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2014 alle 16:25 sul giornale del 08 maggio 2014 - 524 letture

In questo articolo si parla di economia, artigianato, osimo, cna, cna generico, cna logo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3HZ