utenti online

Dopo alluvione, Confcommercio: 'Sos Imprese. Sgravi e fondi per ripartire'

Via De Amicis a Chiaravalle dopo l'alluvione 2' di lettura 06/05/2014 - Sos Imprese per l'alluvione che nei giorni scorsi ha colpito la provincia di Ancona con particolare riferimento ai territori di Senigallia, Osimo, Chiaravalle e Jesi.

Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona si è subito attivata per dare risposte concrete alle attività economiche e si è messa a disposizione nella fase di monitoraggio e di verifica dei danni causati richiedendo subito alla Regione Marche la messa a disposizione di nuovi fondi per un finanziamento rivolto al ripristino della sicurezza e della qualità delle strutture ricettive operanti nel territorio.

L'attenzione si è concentrata soprattutto su Senigallia, una delle più prestigiose mete turistiche della nostra regione colpita molto pesantemente dall'eccezionale evento climatico, ma ogni territorio coinvolto è oggetto di soccorso e di sostegno da parte di Confcommercio.

“Da una prima stima – spiega il direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche e Provincia di Ancona prof.Massimiliano Polacco impegnato a Roma in un roadshow sull'Europa ma in costante contatto telefonico con i territori colpiti dall'alluvione per seguire l'evolversi della situazione –, abbiamo rilevato che i danni subiti dalle Imprese del comparto del Terziario riguardano soprattutto il deterioramento delle scorte di magazzino con tutto il mobilio, arredi e attrezzature necessarie per lo svolgimento delle attività, ed il ripristino comporterà anche interventi di ristrutturazione edilizia. Confcommercio dunque sollecita le Autorità all’approvazione ed al reperimento di ulteriori risorse destinate al finanziamento di interventi messi a disposizione per tale comparto anche per affrontare le ingenti spese impreviste proprio a ridosso dell’avvio della stagione turistica”.

Confcommercio chiede poi un intervento a livello nazionale per richiedere un pacchetto di agevolazioni rivolto a tutti i territori coinvolti dall'alluvione con queste richieste:
Differimento e/o Sospensione Adempimenti e Versamenti Fiscali (imposte e tasse) locali e nazionali
Differimento e/o Sospensione Adempimenti Contributivi (INPS e INAIL) e locali
Disapplicazione delle sanzioni previste per ritardi nell’effettuazione degli adempimenti tributari
Sospensione e/o Allungamento dei pagamenti rateali e non di iscrizioni debitorie verso Equitalia e/o Agenzia delle Entrate

Tutti gli uffici di Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona restano a disposizione delle Imprese per ogni ulteriore informazione e forma di assistenza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2014 alle 16:20 sul giornale del 07 maggio 2014 - 400 letture

In questo articolo si parla di attualità, chiaravalle, alluvione, confcommercio, via de amicis

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3DE





logoEV
logoEV